[multipage]
Le verdure sott’olio fatte in casa sono delle ricette ideali da servire come contorno, per arricchire antipasti, bruschette, insalate e secondi piatti oppure per preparare il classico antipasto all’italiana. Per questo tipo di preparazione potete utilizzare ortaggi e verdure rigorosamente di stagione. Melanzane, zucchine, funghi, pomodori e carote sono quindi particolarmente indicati per preparare delle conserve semplici e deliziose. Per la loro buona riuscita è indispensabile seguire le indicazioni delle ricette e soprattutto le proporzioni tra i vari ingredienti. Un altro importante consiglio è quello di utilizzare soltanto ingredienti freschi e di stagione. Infine, per permettere alle conserve di durare a lungo e per poterle consumare senza alcun rischio ricordate di sterilizzare perfettamente i vasetti di vetro. Foto di ChicagoMix
[/multipage]
[multipage]Pomodori secchi sott’olio
I pomodori secchi sott’olio sono una conserva deliziosa e molto versatile. Potete utilizzarla in tantissimi modi: come contorno, per realizzare dei gustosi antipasti, per arricchire una semplice insalata o per insaporire mousse. LA RICETTA QUI
Foto di jeffreyw
[/multipage]
[multipage]Funghi sott’olio
I funghi sott’olio sono una conserva che potete preparare nel periodo autunnale e gustare per il resto dell’anno. Potete servirli come contorno oppure per preparare deliziosi antipasti. Per la preparazione della conserva potete utilizzare qualsiasi varietà di funghi che dovrete pulire, lessare in acqua e aceto per 3-4 minuti e poi inserire in alcuni vasetti con olio e aromi. LA RICETTA QUI
Foto di Paolo Valdemarin
[/multipage]
[multipage]Melanzane sott’olio
Le melanzane sott’olio sono una conserva classica della cucina italiana che potete servire come contorno oppure utilizzare per preparare degli antipasti. La ricetta è abbastanza semplice: pulite gli ortaggi e inseriteli in alcuni vasetti di vetro sterilizzati alternando con aglio, origano, peperoncino e olio extravergine di oliva. LA RICETTA QUI
Foto di Flavia Conidi
[/multipage]
[multipage]Olive nere sott’olio
Le olive nere sott’olio sono perfette da servire come stuzzichino oppure per arricchire antipasti e secondi piatti. La preparazione è molto semplice: lavate le olive con l’aceto (per ogni chilo di olive avrete bisogno di 100 grammi di aceto). Mettete le olive in una pirofila di terracotta e condite con sale grosso, aglio, peperoncino e origano. Fate macerare per circa 10 giorni. LA RICETTA QUI
Foto di Bunches and Bits {Karina}
[/multipage]
[multipage]Zucchine sott’olio
Le zucchine sott’olio fatte in casa sono una conserva buonissima e molto versatile che potete gustare a cena oppure servire come antipasto o contorno. Per la preparazione della conserva potete tagliare gli ortaggi a rondelle, a striscioline oppure realizzare dei piccoli rotolini. LA RICETTA QUI
Foto di bourgeoisbee
[/multipage]
[multipage]Carciofini sott’olio
I carciofini sott’olio di solito si acquistano già pronti al supermercato, ma potete anche prepararli in casa seguendo una semplice ricetta. Una volta pronti, chiudete i barattoli di vetro, fate riposare in un luogo fresco e asciutto per circa 15 giorni e consumateli come antipasto o contorno. LA RICETTA QUI
Foto di Terre dei Trabocchi
[/multipage]
[multipage]Peperoni sott’olio
I peperoni sott’olio sono una conserva buonissima e molto versatile. Sono perfetti per arricchire insalate, preparare bruschette o antipasti oppure da servire come contorno. Per la buona riuscita della conserv,a utilizzate peperoni maturi ma sodi e dell’olio extravergine di oliva. Una volta pronti, conservateli in un luogo fresco e asciutto e aspettate almeno 30 giorni prima di consumarli. LA RICETTA QUI
Foto di Raphaela
[/multipage]
[multipage]Radicchio sott’olio
Il radicchio sott’olio è un contorno versatile e originale da servire in ogni occasione. Per la preparazione dovete pulire il radicchio, spennellare leggermente le foglie con olio e grigliarle per circa 5 minuti. In alcuni vasetti di vetro sterilizzatI versate un po’ di radicchio e aggiungete le noci spezzettate, l’uvetta, l’aglio e il pepe in grani. Ripetete il procedimento realizzando vari strati e coprite con olio extravergine di oliva. LA RICETTA QUI
Foto di Stijn Nieuwendijk
[/multipage]
[multipage]Peperoncini ripieni sott’olio
I peperoncini ripieni sott’olio sono una conserva semplice e gustosa, perfetta da servire come contorno. Per la preparazione della conserva occorrono dei peperoncini piccanti tondi che verranno farciti con una crema di tonno, capperi e acciughe. LA RICETTA QUI
Foto di Claudio Brisighello
[/multipage]
[multipage]Carote sott’olio
Le carote sott’olio sono una conserva che può essere preparata tutto l’anno. La ricetta è molto semplice: pulite le carote eliminando la buccia, tagliatele a tocchetti e portate ad ebollizione un composto di vino bianco, aceto, alloro, sale e qualche grano di pepe. Fate lessare le carote e poi versatele nei vasetti di vetro sterilizzati coprendo con l’olio. LA RICETTA QUI
Foto di iris
[/multipage]