Vellutate di verdura: 10 ricette facili e gustose

Vellutate di verdura: 10 ricette facili e gustose

Vellutate di verdura: 10 ricette facili e gustose

le vellutata più buone

Per una cena o un pranzo light potete preparare delle vellutate di verdura facili e gustose. Queste ricette sono perfette per chi desidera realizzare un piatto squisito e leggero da gustare sia caldo che freddo. Le possibilità sono davvero infinite perché potrete utilizzare tantissime verdure di stagione scegliendo di volta in volta quelle più fresche e stuzzicanti. Patate, zucca, porri ma anche pomodori e lattuga. Alle verdure potete anche aggiungere carne, crostacei e prosciutto. Scopriamo insieme le combinazioni più buone e perfette da servire con dei crostini di pane.

Vellutata di zucchine e gamberi
zucchine e gamberetti
La vellutata di zucchine e gamberi è un piatto sfizioso e davvero ricercato. Potrete stupire i vostri ospiti con questa ricetta degna di un grande ristorante ma davvero facilissima da realizzare. Al posto dei gamberi, per variare un po’ la ricetta base, potrete utilizzare anche una dadolata di tonno fresco dell’altro pesce.

Vellutata di fagioli
fagioli vellutata
Una ricetta perfetta per le fredde sere autunnali è la vellutata di fagioli ; piacerà a tutti e la potrete gustare con dei crostini fatti in casa, per cui vi servirà solo del pane da tagliare a cubetti e far saltare in padella. Per arricchire il vostro piatto, presentatelo con del bacon croccante, da leccarsi i baffi!

Vellutata di finocchi
finocchi vellutata
Leggera e deliziosa ecco la vellutata di finocchi , perfetta anche per chi è a dieta. I finocchi infatti hanno pochissime calorie e hanno delle ottime proprietà diuretiche. Servitela tiepida con una spolverata di parmigiano e dei crostini. Sarà una delizia a cui è impossibile resistere!

Vellutata asparagi e funghi
asparagi e funghi
Asparagi e funghi sono perfetti per creare un piatto delizioso che piacerà a tutti. Si tratta anche di una ricetta particolarmente indicata se avete ospiti a cena: in questo caso potrete presentare il vostro piatto con delle piccole scaglie di funghi porcini e del bacon croccante per dare ancora più sapore. Una spolverata di pepe nero e il vostro piatto sarà pronto per essere gustato!

Vellutata di zucca
vellutata di zucca1
Immancabile in autunno è la vellutata di zucca , perfetta anche per i bambini. Nella ricetta per gli adulti, la vellutata andrà arricchita con degli amaretti, proprio come si fa per i ravioli e casoncelli, per dare sapore e gusto. Per dare un tocco in più potrete anche usare del pepe bianco o nero da aggiungere appena prima di servire in tavola.

Vellutata patate e indivia
patate indivia
Un piatto facile e delizioso è la vellutata di patate e indivia , dal gusto leggero e delicato, particolarmente indicata per chi ama i sapori raffinati. La ricetta base è facilissima da seguire e si presta anche a tantissime personalizzazioni. Potrete ad esempio aggiungere dei gamberoni saltati prima di servire o delle fette di bacon o pancetta croccante.

Vellutata di zucchine
zucchine ricetta
Piace davvero a tutti la vellutata di zucchine, un piatto facilissimo che tutti hanno provato almeno una volta. Anche per i bambini è una ricetta perfetta: le zucchine infatti sono tra le prime verdure da inserire nell’alimentazione dei piccoli perchè particolarmente gradite anche per il loro sapore.

Vellutata di cavolfiore
cavolfiore vellutata
Una tipica ricetta invernale è la vellutata di cavolfiore , facilissima da preparare e anche economica. Per una cena veloce o per un pranzo leggero, le vellutate sono senza dubbio la scelta ideale. Il cavolfiore poi è una verdura dalle mille proprietà, ottima anche per i più piccoli.

Vellutata di broccoli
broccoli
Ricca di vitamine e sali minerali, la vellutata di broccoli è un piatto autunnale perfetto anche per i bambini. Per rendere più speciale il suo sapore potrete anche unire delle patate o delle zucchine e magari servirla con delle fette di bacon croccante ma anche con delle scaglie di formaggio grana.

Vellutata di castagne
castagne
La vellutata di castagne è deliziosa e particolarmente indicata per il periodo autunnale. Ha un gusto dolce che può essere però mitigato con l’uso di spezie come il rosmarino o la salvia. Questa vellutata poi si sposa alla perfezione con alcuni tipi di formaggio, che può essere sciolto direttamente nella vostra minestra.

Parole di Francesca Bottini

Francesca Bottini è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2018, occupandosi principalmente di alimentazione, benessere, tematiche legate alla maternità e alla famiglia.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.