10 cose da non perdere, durante le vostre vacanze in Puglia? L’estate è, ormai, vicina e c’è aria di tempo libero, libertà e relax. Come trascorrere le prossime ferie, quindi? Se ancora non avete organizzato nulla o se avete deciso per delle vacanze nel Salento, troverete utile essere a conoscenza di alcuni posti da visitare e cose da non perdere assolutamente in questa meravigliosa parte del Sud Italia. Siete curiosi? Preparate la valigia per il viaggio e un bloc-notes per prendere appunti. Ecco una lista delle 10 cose da non perdere e luoghi da visitare in Puglia.
1. La Riserva Naturale di Torre Guaceto
A Bari, potreste visitare la Riserva Naturale di Torre Guaceto: si trova, infatti, a circa un’ora di macchina dal capoluogo pugliese e, qui, potrete godere del romantico lungomare – un tratto di costa lungo circa sei chilometri – caratterizzato dal mare blu, sabbia, ulivi e altri dettagli tipici del paesaggio mediterraneo.
2. Il Gargano
Come organizzare la vostra giornata? Visitate il promontorio del Gargano e ammirate la vista di una delle aree naturali più belle della Puglia: qui, ci sono spiagge e piccoli borghi come Vieste; cittadina di mare molto visitata durante il periodo estivo.
3. Castel del Monte
Tra le affascinanti mete da non perdere e visitare assolutamente, c’è il Castel del Monte: questo luogo misterioso fu costruito da Federico II nel 1240 circa, ad Andria.
4. Isole Tremiti
Che dire, poi, delle Isole Tremiti? La vista mozzafiato del mare Adriatico e questo piccolo arcipelago fanno di questo luogo una meta turistica amata, in special modo da chi ama le immersioni che permettono di visitare le grotte sottomarine.
5. I Trulli
Alberobello è definita “la città dei Trulli”: qui, infatti, potrete ammirare moltissime di queste costruzioni famose in tutto il mondo e, ancora oggi, intatte.
SCOPRI I 10 LAVORI CHE PERMETTONO DI VIAGGIARE GRATIS
6. Le Grotte di Castellana
Le Grotte di Castellana sorgono a pochi chilometri da Monopoli – cittadina ricca di chiese medievali e vicoli di ciottoli – e sono caratterizzate da formazioni rocciose e stalattiti davvero mozzafiato. Il motivo? La loro formazione risale a circa 90 milioni di anni fa e possono essere considerate, a tutti gli effetti, un patrimonio naturale di un valore incredibile.
7. Il ponte Ciolo
Non può mancare dalla lista il ponte Ciolo; ponte panoramico che sorge a Gagliano, a circa 30 metri di altezza. Il paesaggio vi lascerà senza fiato.
8. Ostuni
Ostuni è detta la “Città Bianca” e si trova in provincia di Brindisi: qui, potrete ammirare le tipiche casette realizzate con rocce calcaree, che sorgono tra le stradine del centro.
9. Marina di Pescoluse
Non potete perdervi, poi, Marina di Pescoluse: resterete incantati dalla sabbia bianca e dal mare limpido, in cui vorrete immergervi.
10. Valle d’Itria
Infine, la Valle d’Itria: questa è, per l’appunto, una valle che si trova tra Bari, Brindisi e Taranto, dove potrete ammirare moltissimi uliveti, oltre che vigneti e trulli.
SCOPRI 10 MOTIVI PER VIAGGIARE DA SOLI