Usi alternativi dell’ammorbidente

Pulizia casa

Quali sono gli usi alternativi dell’ammorbidente? Molti di noi avranno, certamente, questo prodotto in casa. L’ammorbidente è uno degli alleati più utilizzati, quando si tratta di bucato e pulizia: generalmente, viene, infatti, utilizzato alla fine del ciclo di lavaggio in lavatrice, in modo tale da ottenere un bucato morbido e profumato. Non tutti, però, forse, sanno che l’ammorbidente può essere utilizzato anche in altri ambiti della casa. Quali? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli circa gli usi alternativi dell’ammorbidente in casa.

1. Vetri

Finestra

L’ammorbidente può essere utilizzato per la pulizia dei vetri. Pulire i vetri di casa non è un’operazione del tutto semplice, in quanto gli aloni sono difficili da eliminare: utilizzando l’ammorbidente, però, riuscirete a far risplendere nuovamente i vetri. Come? Versate mezzo tappo di ammorbidente all’interno di un secchio di acqua e immergete uno straccio nella soluzione, che utilizzerete per lavare i vetri. In alternativa, potete versare l’ammorbidente in mezzo litro d’acqua, all’interno di una bottiglietta spray da usare sui vetri.

CONSIGLI PER PULIRE LE FINESTRE DI CASA

2. Pavimenti

Pavimento

L’ammorbidente può essere utilizzato anche per la pulizia dei pavimenti di casa, evitando di utilizzare altri detersivi tossici.

SCOPRI COME PULIRE I PAVIMENTI CON I RIMEDI NATURALI

3. Carta da parati

Carta da parati

L’ammorbidente può, inoltre, essere utile per la rimozione della carta da parati. Come fare? Vi basterà versare mezza tazza di ammorbidente in circa 4 litri di acqua tiepida e, con una spugna, applicare la soluzione sulla carta da parati da rimuovere: così facendo, infatti, staccherete del tutto la colla dal muro.

CONSIGLI PER TOGLIERE LA CARTA DA PARATI

4. Tappeti

Tappeti

Questo prodotto è, poi, utile per lavare e igienizzare tappeti che, spesso, perdono la loro morbidezza originaria. Come fare? Diluite mezzo bicchiere di ammorbidente in circa 2 litri di acqua e versatelo sul tappeto, utilizzando dei guanti per distribuirlo equamente su tutta la superficie.

CONSIGLI PER LAVARE I TAPPETI

5. Moquette

Moquette

Allo stesso modo dei tappeti, potete utilizzare l’ammorbidente per bucato anche per la moquette di casa.

CONSIGLI PER PULIRE LA MOQUETTE

6. Bagno

Ganci bagno

L’ammorbidente è, poi, utile per la pulizia del bagno: diluitene un po’ in acqua e alcool e utilizzatelo per pulire il WC, il lavandino, la doccia e la vasca da bagno.

SCOPRI COME PULIRE IL BAGNO CON I RIMEDI NATURALI

7. Mobili

Mobili

Non tutti, forse, sanno che l’ammorbidente può anche essere usato per lucidare i mobili: versate un cucchiaino di ammorbidente e uno di alcool in un litro di acqua e versate la soluzione in una bottiglietta spray per pulire i mobili con un panno.

8. Piatti

Piatti

Infine, l’ammorbidente può essere usato anche per lavare i piatti. Come? Mettete piatti e pentole in ammollo per circa un’ora in una soluzione a base di ammorbidente e acqua per rimuovere le incrostazioni e, poi, lavate normalmente.

Gestione cookie