Umidità in casa: i rimedi naturali

Umidità

I rimedi naturali per risolvere il problema dell’umidità in casa? L’umidità in casa è uno dei disagi maggiori da combattere a causa dei danni che può portare alla salute, ma anche all’edificio in cui si vive e ai suoi muri. Le cause della comparsa di umidità in casa possono essere diverse: perdite di acqua, condensa, condizioni atmosferiche avverse e via dicendo. Come eliminare, allora, l’umidità che può presentarsi nelle abitazioni? Ecco alcuni preziosi consigli e dei rimedi naturali contro l’umidità in casa.

Ventilazione degli ambienti

Finestra

Per diminuire l’umidità in casa, il primo passo da fare è quello di facilitare la ventilazione degli ambienti: abbiate, infatti, l’abitudine di aprire le finestre la mattina con il Sole e di chiuderle quando fa buio o, comunque, nelle ore più umide della giornata. Ricordate di aprirle anche dopo aver fatto la doccia o cucinato.

Deumidificatori

Acque

Uno dei metodi più efficaci è, senza alcun dubbio, quello di installare dei deumidificatori che possano aiutare a mantenere il giusto tasso di umidità all’interno delle stanze della vostra casa, in modo tale che ne benefici anche la vostra salute e non solo l’ambiente domestico.

Sale

Sale sale

Tra i molti utilizzi a cui si presta il sale, vi è quello di poterlo usare per realizzare un deumidificatore fai da te per ambienti: mettete circa 150 grammi di sale grosso all’interno di una bottiglia di plastica vuota e lasciate riposare il tutto in frigorifero per circa 10 ore, prima di poter posizionare la bottiglia in una stanza della casa. Esistono anche altri rimedi naturali per deumidificare con il sale.

Ventola e cappa aspirante

Cucine

Provate ad installare una ventola in bagno – utile, soprattutto, per areare il locale dopo la doccia – ed una cappa aspirante in cucina: facendo ciò, infatti, aiuterete a combattere l’umidità presente in queste due stanze della casa.

Condensa

Goccia

Non confondete la condensa con l’umidità e, a proposito di condensa, ricordate di asciugare le superfici di casa dove si crea del vapore: ad esempio, dopo una doccia, utilizzate un phon o un panno asciutto per eliminare le goccioline di acqua.

Risanamento dei muri

Case

Infine, com’è ovvio che sia, per prevenire l’umidità del terreno e risolvere la questione dei muri pieni di acqua è anche necessario fare dei lavori, utilizzando dei materiali impermeabili – come intonaci impermeabilizzanti, ad esempio – che possano impedire all’umidità di risalire dal terreno e risanare, quindi, i muri umidi.

Gestione cookie