
Di strudel dolci ormai ce ne sono tanti tipi: oggi vi proponiamo 10 ricette facili di strudel dolci, da quello alle mele a quello al cioccolato. Lo strudel è originario dell’Impero Bizantino e fu poi portato dai turchi in Ungheria. In Italia è tipico delle regioni un tempo sotto dominazione austro-ungarica: Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. La pasta dello strudel può essere di tanti tipi così come il ripieno può essere dolce o salato. La ricetta classica è quella con le mele, un dolce della nonna perfetto per la merenda o da servire con un po’ di gelato alla fine dei pasti. Seguendo le nostre ricette potete realizzare tantissime varianti dello strudel come quella al cioccolato, alle pere oppure alla ricotta.
10 semplici ricette di strudel da provare
Strudel di mele

Se cercate uno strudel classico questa è sicuramente la ricetta giusta. Potete usare la pasta frolla cioè quella classica oppure la pasta sfoglia. Lo strudel classico è ripieno di mele, uvetta e pinoli. È preferibile utilizzare le mele locali ad esempio in Trentino è molto usata la mela DOP Val di Non. Per stupire il vostro palato. LA RICETTA QUI
Strudel al cioccolato

Gli amanti del cioccolato non possono certo rinunciare allo strudel. Per i più golosi e i più piccini potete realizzare una variante con cioccolato. Per rendere il sapore più eterogeneo si possono associare al cioccolato le noci, le pere o le mele in base ai vostri gusti. Il tutto va sempre spolverato con zucchero a velo.
Strudel di ciliegie

Per gli amanti dello strudel e delle ciliegie questa è una combinazione perfetta. Il sapore corposo delle ciliegie esalterà quello dell’impasto. Viene concepito come un dolce tipicamente invernale ma con questa variante potrete riproporlo anche d’estate. Ottimo è l’accompagnamento con un succo di frutta per la merenda o colazione.
Strudel di zucca

Come sappiamo la zucca è un alimento che si può adattare a nostro piacimento per piatti dolci e salati e questo è anche il caso dello strudel. Come dolce potete infatti utilizzare una combinazione di zucca e mele o zucca e amaretti oppure solo zucca arricchita da zucchero di canna. LA RICETTA QUI
Strudel con ricotta e uvetta

Altra variante della ricetta classica è questa combinazione un po’ bizzarra ma che vi lascerà senza parole. La ricetta è semplicissima perché vi basterà unire ricotta e zucchero e aggiungere l’uvetta nel classico impasto dello strudel. Il sapore delicato e corposo della ricotta esalterà quello speziato dell’uvetta. Una combinazione unica.
Strudel con pere e ricotta

Per chi vuole preparare uno strudel alternativo senza rinunciare al gusto della frutta l’opzione è lo strudel ricotta e pera. Tagliate le pere a pezzi grossolani a vostro piacimento e lasciatele macerare con un po’ di limone e infine aggiungetele alla ricotta. Attenti a non zuccherare troppo la ricotta che le pere sono già dolci.
Strudel con frutti di bosco

Il sapore acidulo dei frutti di bosco e le consistenze diverse di more, lamponi e fragole vi lasceranno senza fiato. In un solo morso vi renderete che non esiste combinazione più gradita. Potete accompagnare il tutto con una pallina di gelato o della panna per smorzare il sapore. LA RICETTA QUI
Strudel ai mirtilli

Ancora una volta è il sapore della frutta a dominare e lo strudel si colora di viola. Lo strudel ai mirtilli è qualcosa di nuovo e unico. Potete anche in questo caso spaziare con la fantasia e usare una combinazione di mirtilli e ricotta oppure per i più golosi mirtilli e crema pasticciera. Questo dessert è ottimo per accompagnare il tè pomeridiano. Bella idea per le feste delle bambine.
Strudel con frutta secca

Noci, nocciole e tanti altri tipi di frutta secca sono un ottimo ripieno per lo strudel. Il nostro consiglio è di non usare mai un solo tipo di ingrediente per cui usate vari tipi di frutta secca. Il sapore può essere esaltato in tanti modi ad esempio attraverso un cucchiaino di miele. Per rendere il tutto più fresco potete usare una crema pasticciera e pezzi di frutta.
Strudel con marmellata

È un’alternativa bizzarra al classico strudel dove dominano consistente e sapori diversi. Questo tipo di ricetta può essere usata per creare dei biscotti ed è particolarmente adatta per la colazione dei vostri bambini. Ovviamente vi consigliamo di preparare in casa la confettura o usare quella biologica. Tutta la famiglia ne andrà matta.