
Scoprire del sangue nelle proprie urine è una cosa che può gettare nel panico e far immaginare chissà quali gravi patologie nascoste. In realtà, in molti casi non c’è granché di cui preoccuparsi, perché anche se non da sottovalutare, l’ematuria (termine tecnico che indica proprio la presenza di tracce ematiche nelle urine) non sempre è spia di disturbi specifici da curare, come vedremo più avanti. Tuttavia indagare è sempre consigliabile, infatti va ricordato che spesso le infezioni urinarie (una delle cause più frequenti del sangue nella pipì) sottovalutate o non curate adeguatamente, possono degenerare e dar luogo a malattie più importanti. Per questo motivo è sempre consigliabile effettuare spesso dei test delle urine, perché a volte l’ematuria non è tale da essere visibile ad occhio nudo. Ma vediamo di approfondire l’argomento.