Rimedi naturali contro gli insetti: 10 consigli utili

rimedi naturali contro gli insetti
Quali sono i rimedi naturali contro gli insetti più efficcaci? Lo sappiamo tutte, questi animaletti così piccoli sono considerati ospiti indesiderati per la maggior parte dell’anno in moltissime case italiane. Dalle protagoniste dei ronzanti fastidi estivi, cioè le zanzare, fino agli insetti più difficili con cui convivere, soprattutto per le implicazioni igieniche, cioè gli scarafaggi, ecco 10 consigli utili, oltre a qualche trucchetto prezioso per dire addio, in modo cento per cento naturale, agli insetti.

Rimedi contro le zanzare

rimedi contro zanzare
L’appellativo di nemico numero uno, quando si tratta di insetti, se lo meritano sicuramente le zanzare. Piccole e furbe, le zanzare lasciano segni pruriginosi sulla pelle e rischiano di rovinare le notti più calde dell’anno. Per tenerle alla larga, oltre agli spray e ai repellenti chimici, esistono alcuni alleati naturali efficaci, come la citronella o il geranio. In entrambi i casi si possono sfruttare sotto forma di olio essenziale, di piante o di candele, per esempio.

Scarafaggi

rimedi scarafaggi
Per evitare che gli scarafaggi entrino in casa o per scongiurare, nel peggiore dei casi, nuove incursioni, ci sono molti rimedi naturali utili. L’aceto, per esempio, che utilizzato, diluito in acqua, per pulire le superfici di casa è un ottimo repellente per gli insetti. Ottima, contro gli scarafaggi, l’erba gatta, grazie al contenuto di nepetalattone, una sostanza organica repellente; il consiglio è di posizionare le piantine nei punti dove gli insetti potrebbero annidarsi o entrare in casa, cioè vicino alle porte e alle finestre. Un mix deleterio per gli scarafaggi, con cui creare una poltiglia da posizionare in corrispondenza delle possibili vie d’accesso degli insetti, è composto da aglio, cetriolo e foglie di alloro.

Come allontanare le formiche

eliminare formiche
Se il problema sono le formiche, si possono sfruttare le capacità repellenti dell’acqua saponata, delle fettine di cetriolo e delle bustine di tè alla menta oppure preparare un repellente fai da te a base di pepe, succo di limone e cannella.

FORMICHE IN CASA, I RIMEDI PER COMBATTERLE

Rimedi contro api e vespe

rimedi api vespe
In casa, in modo completamente naturale, si possono creare anche delle efficaci trappole per api, vespe & co. Allo scopo, basta tagliare l’estremità di una bottiglia d’acqua di plastica vuota, riempirla per metà di acqua con l’aggiunta di due cucchiai di zucchero e un cucchiaio di aceto di vino rosso. Dopo aver riposizionato l’estremità, al contrario, la trappola è pronta per catturare gli insetti.

Rimedi naturali contro le mosche

rimedi mosche
Odiatissime anche le mosche, per combatterle possono essere utili le piante aromatiche, come il basilico, per esempio, ma non solo. Per profumare l’ambiente con un’essenza a prova di mosche si può optare per un mix di vino bianco e menta. Tra gli aromi sgraditi alle mosche, da sfruttare come armi contro di loro, ci sono anche i chiodi di garofano e il limone: qualche goccia di limone e alcuni chiodi di garofano schiacciati sono l’ideale per un profumatore d’ambiente da mettere sul davanzale.

Rimedi contro gli acari

rimedi acari
Incubo degli allergici, gli acari della polvere si nascondono ovunque in casa: letti, vestiti, mobili e scaffali ne sono pieni. Cosa fare dunque? Ricoprite materassi e cuscini con apposite fodere, lavate le lenzuola a temperature alte, minimo 55°. L’acido tannico neutralizza sia gli allergeni degli acari della polvere sia quelli dei peli di animali. Spargetelo dunque sulle aree molto impolverate. Cercate inoltre di coprire i condotti del riscaldamento con filtri in grado di intrappolare minuscole particelle di polvere di grandezza inferiore a 10 micron.

Gestione cookie