L’estate è un ottimo momento per riattivare il metabolismo: attenzione però ai 7 errori tipici delle vacanze che potrebbero compromettere i vostri sforzi. L’estate ma soprattutto le vacanze sono ricche di tentazioni culinarie che potrebbero mandare in fumo i vostri sforzi per ottenere una linea invidiabile. I dati dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI parlano chiaro: il 93% degli italiani conosce bene l’importanza di una dieta varia ed equilibrata ma il 32% cerca di stare attento a tavola solo in alcuni periodi dell’anno, come prima della prova costume: le vacanze, secondo i dati dell’Osservatorio, sono il momento più pericoloso in cui più spesso cediamo al richiamo della buona cucina.
Perché l’estate è pericolosa
L’estate in realtà può trasformarsi nel periodo ideale per rimettersi in forma: complici la frutta e le verdure di stagione, i cibi più freschi ma anche le nuotate e le camminate in spiaggia.
“Variare l’alimentazione è, di fatto, il primo passo per aiutare il nostro metabolismo a “cambiare vestito” e una buona abitudine per sentirsi più in forma senza rinunciare a quello che più ci piace”, dice Giuseppe Fatati, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI. “Anche durante il periodo estivo è importante mantenere uno stile di vita sano e attivo. Fondamentale introdurre almeno 2 litri di acqua al giorno per reintegrare i liquidi persi e consumare da 3 a 5 porzioni di frutta e verdura ricchi di vitamine e sali minerali. La varietà alimentare si sposa alla necessità di assumere i diversi gruppi alimentari nelle giuste quantità per assicurare un corretto apporto di macronutrienti (proteine, carboidrati e lipidi)”.
Tra il dire e il fare, però, come si suol dire c’è di mezzo il mare. Complice il clima vacanziero e il fatto che ci si sente più rilassati, si potrebbe rischiare di rallentare il metabolismo. Vediamo quindi insieme quali sono gli errori da evitare per riuscire ad accelerarlo in estate e ottenere così un fisico da urlo.
Pasti sregolati
In estate il grande problema è che, con la voglia di allegria e di far festa, spesso ci si dimentica dei buoni propositi per la linea. Ricordate sempre che la colazione è il pasto più importante della giornata e che non andrebbe mai saltata. Proprio in estate, quando abbiamo più tempo a disposizione, è il momento ideale per concedersi delle lunghe colazioni in cui gustare anche i dolci che solitamente evitiamo. Durante la giornata sarà anche importante consumare i tre pasti principali, ovvero colazione, pranzo e cena oltre a due spuntini che dovranno essere freschi e leggeri.
Insalatone poco light
In estate abbiamo a disposizione moltissima verdura con cui comporre delle insalate stuzzicanti ma fresche. Attenzione alle insalatone spesso proposte da bar e ristoranti, perché molte volte possono trasformarsi in una vera e propria bomba calorica. Via libera a zucchine, cetrioli, peperoni e melanzane, con mais o patate e tonno o mozzarella.
Si beve poco
In estate più che mai, è fondamentale idratarsi bevendo moltissima acqua, almeno due litri al giorno. Anche prima dei pasti può essere utile bere acqua, ma anche bevande analcoliche rinfrescanti o mangiare della frutta ricca, oltre che di liquidi anche di vitamine.
Attenzione all’happy hour
Rito imperdibile dell’estate, l’happy hour rischia però di diventare un momento pericoloso per la linea. Sarebbe sempre consigliabile non esagerare con gli alcolici, e soprattutto con i superalcolici, ma anche evitare di ingozzarsi di patatine e snack poco salutari. Via libera invece alla frutta e alla verdura ma anche ad un bicchiere di bianco fresco o al succo di pomodoro.
Le tentazioni del ristorante
Le vacanze sono il periodo in cui moltissime persone cenano al ristorante praticamente ogni sera. Non dovendo cucinare, la voglia di provare tutte le opzioni del menu diventa fortissima. Cercate, per quanto possibile, di evitare piatti troppo ricchi, come fritti, pizze troppo condite e salse ipocaloriche. Qualche strappo alla regola è consentito ma cercate sempre di bilanciare una cena un po’ troppo calorica con del movimento per tenervi in forma.
Gelato sì ma con parsimonia
In estate anche i nutrizionisti suggeriscono di sostituire un pasto con un buon gelato che dovrà essere artigianale e meglio se alla frutta. Attenzione però quando il gelato segue una cena al ristorante: ricordate che può avere dalle dalle 150 alle 300 calorie ed è quindi un’abitudine che rischia di regalarci qualche chiletto di troppo.
Palestra al chiuso
L’estate è il periodo migliore per fare dell’attività fisica all’aria aperta. Il mare e la montagna offrono tantissime possibilità anche ai più pigri che potranno cimentarsi in nuotate, camminate sulla spiaggia e rigeneranti passeggiate in montagna. Meglio quindi evitare le palestre e i luoghi chiusi, w la natura!
Cosa fare per attivare il metabolismo in estate?
In estate, ma non solo, il modo migliore per attivare il metabolismo è quello di fare piccoli pasti ogni 3-4 ore; questo dovrebbe bastare per non prendere peso e mantenersi costanti. Certo, però, che se ci si è lasciati andare ai bagordi, è necessario trovare una soluzione più immediata e funzionale: ecco perché seguire un regime alimentare restrittivo e basato sull’attivazione del metabolismo può essere la soluzione.
Potete chiedere al vostro medico curante o al dietista, e nel frattempo approfondire i due regimi più utili in questo senso: la dieta metabolica e la dieta del supermetabolismo, entrambe volte a riattivarlo e stimolare la perdita del peso in più.
E insieme al corretto regime alimentare sono tante le modifiche che devono essere attuate. Curiose? Allora leggete il nostro approfondimento ricco di trucchetti e consigli per accelerare il metabolismo.