Porzioni nella dieta: il metodo infallibile per non sbagliare

Dieta alimenti
Come scegliere le porzioni nella dieta? Vi indichiamo il metodo infallibile per non sbagliare. Quando decidiamo di darci un taglio con i chili di troppo, ci rendiamo conto immediatamente di dover fare i conti con le quantità dei cibi da mangiare. I nutrizionisti raccomandano sempre di non esagerare quando siamo a pranzo ma come fare a capire quali sono le porzioni giuste? Noi vi suggeriamo una tecnica molto semplice e praticamente infallibile per determinare la corretta quantità degli alimenti. Se adotterete queste buone abitudini, a giovarne sarà non solo la vostra silhouette ma anche il cuore! Continuate a seguirci per scoprire tutti i trucchi!

Misurare gli alimenti

Mani
Piani, fondi, rotondi, quadrati, rettangolari. Oggi, i piatti possono assumere forme davvero molto diverse fra di loro e questo gioca a nostro sfavore quando siamo in dieta. Spesso pensiamo di aver dosato gli alimenti nel modo giusto ma quando saliamo sulla bilancia, il peso non accenna a diminuire. Cosa fare? La tecnica infallibile per misurare la quantità degli alimenti prevede l’utilizzo delle mani!

Porzione di proteine

Salmone porzioni
Se non avete la bilancia per pesare gli alimenti o cercate un metodo semplice e veloce, utilizzate le mani per misurare le proteine. Pesce, carne, tofu e gli altri cibi ricchi di queste sostanze dovrebbero corrispondere alle dimensioni del palmo della mano quando si tengono le dita unite.

Porzione di grassi

Formaggio porzioni
Per misurare le quantità giuste di grassi come nel caso del formaggio, sfruttate la dimensione del pugno con il pollice rivolto verso l’alto. Considerate con attenzione anche la larghezza della fetta che intendete tagliare. Dovrà corrispondere alla base del pugno e restringersi verso l’alto.

Porzione di frutta e creali

Frutta porzione
Se avete bisogno di misurare la porzione di frutta oppure dei cereali da mangiare, considerate che queste dovrebbero essere pari alle dimensioni del vostro pugno chiuso, o, all’incirca, a quelle di una pallina da tennis. Scegliete con attenzione le ciotoline per evitare di esagerare!

Porzione di insalata

Verdura dosi
Infine, vi indichiamo come applicare l’infallibile metodo anche alla quantità di verdura da mangiare. Aprite la mano e stendete le dita il più possibile: queste sono le dimensioni di una buona porzione giornaliera. Vi suggeriamo un’ottima ricetta light di insalata per contorno.

Gestione cookie