Sta per arrivare il ponte del 25 aprile. Cosa fare in questa occasione? Vari sono gli eventi da non perdere proposti nelle varie regioni d’Italia. Da quelli pensati appositamente per le famiglie fino agli eventi culturali come mostre e manifestazioni, le idee di certo non mancano. Ecco allora alcune fra le più interessanti in giro per l’Italia.
Palermo
A Palazzo Reale, a Palermo, si terrà proprio in questo periodo la mostra dedicata a Antonio Ligabue, famoso pittore naif, celebre per i suoi dipinti di animali esotici e dolenti autoritratti.
Roma
Allo spazio espositivo Ara Pacis di Roma sono state raccolte 170 litografie del Museo di Belle Arti di Budapest: un’occasione unica per scoprire l’arte internazionale. La mostra sarà aperta anche il 25 aprile 2016.
Milano
In occasione del ponte del 25 aprile 2016, Milano propone diversi eventi culturali interessanti. Fra i tanti, per le famiglie da non perdere la mostra al Museo dei bambini, dove è stato organizzata una mostra gioco chiamata Vietato non toccare. A Palazzo Reale invece si terranno diverse mostre da quella su Umberto Boccioni a quella sul Simbolismo.
Castel del Rio, Bologna
Come ogni anno a Castel del Rio, il 25 aprile si terrà la Festa dei Fiori con mercatini di fiori e piante, intrattenimento e tante cose buone da mangiare.
Firenze
Da non perdere a Firenze la mostra a Palazzo Strozzi dedicata all’arte del Guggenheim, con artisti del calibro di Kandinsky e Pollock.
Napoli
Lunedì 25 aprile al Teatro delle Palme a Napoli si terrà il concerto del grande musicista Enrico Pieranunzi, uno dei più grandi protagonisti del jazz internazionale.
Torino
Da non perdere a Torino la mostra Matisse e il suo tempo, che ripercorre le opere e la vita dell’artista e di alcuni dei più famosi artisti a lui contemporanei, come Renoir, Picasso e Modigliani. Inoltre dal 22 al 1° maggio si terrà il Jazz festival in città con concerti dal primo mattino fino a notte fonda. In occasione del 25 aprile, la giornata della musica verrà dedicata al Jazz della Liberazione.
Acireale, Sicilia
Cosa fare il 25 aprile Festa della Liberazione? Uno degli eventi da non perdere, dal 22 al 25 aprile, è la Festa dei Fiori ad Acireale, dove sfileranno per le strade della città carri infiorati, gruppi mascherati e artisti di strada. Un’ottima occasione per festeggiare all’aria aperta all’insegna della primavera e delle giornate miti.