Ecco una panoramica sulle mete più belle del Salento, uno dei luoghi più belli da visitare in Italia. Mare, sole, vita mondana, cibo buono, distese di ulivi, arte e storia ne fanno una meta privilegiata, soprattutto durante la bella stagione. Il territorio del Salento ricopre la parte meridionale della Puglia ed è baciato dal mar Adriatico e dallo Ionio, che qui si incontrano. In questa terra così variegata e ricca, c’è davvero molto da vedere. Ecco allora una selezione delle mete più belle da non perdere assolutamente.
Lecce
Capoluogo di provincia, Lecce è un gioiello barocco, a poca distanza dal mare. Di giorno merita una visita alle tante chiese della città, dalle facciate superbe che si tingono dei caldi raggi del sole. Di notte il centro si anima della cosiddetta movida, con locali notturni aperti fino a tarda notte.
Gallipoli
Gallipoli, la cosiddetta Perla dello Ionio è un avamposto sul mare, e che mare! Oltre al frequentatissimo porto, verso sud il litorale si presenta perlopiù sabbioso, dolcemente digradante verso acque dalle mille tonalità turchine.
Ostuni
Ostuni è la cosiddetta Città Bianca, in virtù delle sue case imbiancate con calce candida. Rinomato centro turistico, è stata proclamata come una delle città con le spiagge più pulite d’Italia. Un balcone sulle sterminate piane di ulivi, tipici della località. Insomma una località da non perdere se state organizzando le vostre vacanze in Puglia.
Porto Cesareo
Porto Cesareo è una delle tappe da non perdere durante una vacanza estiva nel Salento. Una spiaggia di 17 km si estende ininterrotta lungo la costa, caratterizzata da fine sabbia bianca e da acque basse. Di fronte al centro abitato si trova un arcipelago di isolotti, di cui fa parte l’Isola Grande, detta anche Isola dei Conigli. Insomma qui si trovano le spiagge più belle d’Italia.
Otranto
Lungo il litorale adriatico, da non perdere la splendida cittadina di Otranto, che ha molto da offrire anche dal punto di vista storico.
Marine di Ugento
Le Marine di Ugento offrono un litorale ricco di spiagge davvero belle da visitare. Da non perdere la zona delle Fontanelle e Pesculose, note anche come Maldive del Salento.
Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca è l’estremo lembo della Puglia, un luogo selvaggio e incontaminato dove assaporare tutta la bellezza della macchia mediterranea.
Maldive del Salento
Le Maldive del Salento si trovano sulla costa ionica salentina, nel tratto di litorale che sta tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli. Chi ama il mare e le spiagge non potrà rinunciare assolutamente a questa tappa: dune, acqua bassa, mare cristallino, contribuiscono a ricreare tutta la suggestiva atmosfera delle vere Maldive.