Idee utili per una casa a misura di animali – Amate gli amici a quattro zampe e ne avete uno o più a casa? Cani, gatti, conigli – e chi più ne ha più ne metta – fanno parte integrante del nucleo familiare, dunque se avete degli animali domestici, è logico immaginare che vivano in casa con voi, in quanto membri della famiglia a tutti gli effetti. Cosa fare, quindi, per rendere la vostra casa adatta e confortevole per voi e per loro? Ecco alcuni consigli ed idee utili per una casa a misura di animali.
Consigli per una casa a misura di cani
Come rendere una casa un sogno per i nostri cani e gatti? Giardino o no, anche la casa può e deve essere un luogo accogliente per i nostri pelosi; un ambiente in cui divertirsi ed essere felici ed al sicuro. Come organizzare i loro spazi? Se avete uno o più cani, prima di tutto, dovrete decidere dove creare gli angoli per i pasti ed il riposo del vostro piccolo: il luogo ideale per colazione, pranzo e cena è, in genere, la cucina o la veranda, dove potrete riporre la ciotola dell’acqua – sempre a portata di zampa e piena di acqua fresca e pulita, cambiata giornalmente – e quella della pappa. Per quanto riguarda le ciotole, è bene che siano in acciaio inox, perché questo materiale non permette ai batteri di depositarsi sulla sua superficie ed è anche una soluzione elegante. Che dire, poi, del luogo per la nanna? Dovrà essere un angolo non isolato, ma abbastanza tranquillo ed al riparo da eventuali spifferi: i cani hanno, infatti, bisogno di sentirsi vicino a voi. La scelta, a questo punto, è tra cucce, brandine e cuscini di tutti i prezzi, dimensioni e colori; l’importante è che stiano sollevati da terra per mantenere l’isolamento termico e che siano realizzati con un materiale lavabile.
SCOPRI 10 COSE ODIATE DAI CANI
Consigli per una casa a misura di gatti
Se, invece, avete uno o più gatti, procuratevi una cassetta igienica per micio per i loro bisogni e riponetela in un posto che sia appartato ed accessibile come un doppio servizio inutilizzato, per esempio. Come per i cani, comprate delle ciotole in acciaio inox e, poi, dei tiragraffi, oltre che dei cuscini in tessuto che siano lavabili. I gatti ameranno particolarmente anche delle semplici scatole di cartone, in cui potranno infilarsi.
CONSIGLI PER ELIMINARE IL CATTIVO ODORE DALLA LETTIERA
Consigli sui giochi
Infine, una parte fondamentale della vita di un cane e di un gatto è, senza alcun dubbio, quella riservata al momento del gioco. Non dimenticate, quindi, di acquistare palline di varie grandezze e giochini di tutti i tipi, purché siano abbastanza robusti e che controlliate i vostri animali quando li utilizzano, nel caso in cui possano ingoiarne delle parti.