Qui i cartamodelli più belli per abiti da sposa per poter realizzare capi straordinari per il proprio matrimonio. Creare abiti da sposa con i cartamodelli porta con sé una serie di vantaggi: prima di tutto si indossa un capo creato con le proprie mani e, solo per questo, sicuramente sarà unico al mondo e ha un valore inestimabile, poi naturalmente c’è l’aspetto economico, si abbattono i costi in quanto si eliminano quelli della creazione manifatturiera.
Con i cartamodelli si possono realizzare i capi più disparati: dagli abiti da principessa, fino ad arrivare agli abiti da sposa a tubino o scivolati, corti, a balze, a impero, A-line o drappeggiati.
Insomma, potete sbizzarrirvi a cercare il modello più indicato per la vostra silhouette e che più vi piace, potete spaziare dai modelli vintage, procurandovi dei cartamodelli che richiamano i favolosi anni ’50, a quelli futuristici, aggiungetevi la fantasia, procuratevi il tessuto e cominciate a lavorare!
Ricordatevi che l’abito da sposa sarà il centro dell’attenzione di tutta la cerimonia, quindi dovete scegliere quello che più si adatta al vostro fisico, se avete una silhouette asciutta, ideali sono i vestiti che slanciano la figura come gli abiti A-line, che scivolano morbidi e che metto in risalto il punto vita, se invece avete forme prosperose, potete creare abiti ampi e che magari mettono in luce il décolleté, indicati sono anche le gonne ballgown, che mascherano le forme e regalano un fascino da vera regina.
Una volta che avete deciso il cartamodello, il secondo step sta nello scegliere il tessuto ideale per realizzare l’abito da sposa. Qui c’è l’imbarazzo della scelta, potete spaziare dal romantico pizzo alla seta, dal raso all’organza, dal broccato al macramé. Il tessuto è molto importante in quanto determina il risultato finale del wedding style, linee morbide o rigide e definite, increspate o gonfie, non vi resta altro che scegliere.
Ovviamente dovete anche decidere, oltre che al gusto e al taglio dell’abito, anche in base alla stagione. Se il matrimonio si svolge in primavera o in estate, seta e cotone sono i tessuti principi, al contrario se si svolge in inverno, non c’è nulla di più indicato che il cachemere o la flanella.
Cartamodello, tessuto, forbici, ago, filo, fantasia e creatività, avete tutto ciò che vi occorre per realizzare con le vostre mani l’abito dei vostri sogni. Divertitevi a creare anche decorazioni da applicare sul modello base, come cinture, fiori oppure ancora nastri o fiocchi, in questo caso organza, taffetà, perline e voile fanno al caso vostro! Buon lavoro!
- Tag:
- Matrimonio
Parole di Paola Vernacchio