I 10 castelli più belli d’Irlanda

I 10 castelli più belli d'Irlanda

10 castelli irlandesi da visitare, 10 meraviglie costruite nei secoli scorsi che regalano scorci di storia e di paesaggi unici.

I 10 castelli più belli d’Irlanda

Castelli irlandesi da vedere

I 10 castelli più belli d’Irlanda. Una decina di costruzioni meravigliose che catapultano il turista in un’atmosfera da fiaba, quasi surreale. Perché l’Irlanda è anche questo. Ecco altri dieci ottimi motivi per visitare questo pezzo d’Europa insulare dal fascino così particolare e dalla natura così rigogliosa.

1. Castello di Blarney

Blarney

Nella contea di Cork c’è uno dei castelli più rinomati di tutta l’Irlanda, che oltre ai dettagli architettonici di pregevole fattura offre al visitatore anche l’opportunità di vivere in prima persona una leggenda davvero unica. Infatti, si narra che la celebre pietra dell’eloquenza ospitata dal castello, la “Blarney Stone”, sia in grado di regalare a chi la bacia il dono della parlantina.

2. Castello di Monea

Monea

Completato nel 1618, questo castello, situato nella contea di Fermanagh e impreziosito da imponenti torrioni cilindrici, ha avuto un passato burrascoso fatto di dominazioni e distruzioni. Dopo essere caduto in mani irlandesi nel 1641 e occupato dal governatore di Enniskillen nel 1688, nel 18esimo secolo fu dato alle fiamme e abbandonato.

3. Castello di Classiebawn

Classiebawn

Attualmente è la suggestiva magione di un privato, ma la sua storia, come protagonista di rara bellezza della contea di Sligo, è iniziata nella metà del XIX secolo, quando la sua costruzione fu iniziata da Sir Henry Temple, statista britannico.

SCOPRI I CASTELLI PIU’ BELLI DEL MONDO

4. Castello di Enniskillen

Enniskillen

Un’altra tappa irrinunciabile nella contea di Fermanagh, questa costruzione fortificata imponente e dalla storia millenaria, dopo essere stata la sede del potente clan locale dei Maguire, oggi fa da sfondo suggestivo a due musei da non perdere, il Fermanagh County Museum e l’Inniskilling Museum.

5. Castello di Carrickfergus

Carrickfergus

Collocato nella contea di Antrim, la fortezza normanna di Carrickfergus è uno degli esempi più straordinari del suo genere. Una delle costruzioni fortificate più suggestive di tutta l’Irlanda del Nord che ha attraversato, lungo i suoi 800 anni di storia, mille traversie, occupazioni e utilizzi, fino alla seconda guerra mondiale, quando venne adibito a rifugio antiaereo, anche grazie alla sua posizione privilegiata sulle rive del Belfast Lough.

6. Castello di Malahide

Malahide

Un castello medievale, del XII secolo, circondato da 100 ettari di splendidi giardini. Il tutto circondato da una location d’eccezione, il pittoresco villaggio di Malahide e la suggestiva costa a nord di Dublino.

7. Castello di Kilkenny

Kilkenny

Un castello normanno da sempre appartenuto a un nobile casato. Da sempre, ma non per sempre. La storia bizzarra di questo castello lo vuole dal 1967 di proprietà della città di Kilkenny, alla quale la sesta Marchesa di Ormonde decise di cederlo per un pugno di sterline.

8. Castello di Dunguaire

Dunguaire

Datato 1520, questo castello costruito dal clan degli O’Hynes, ha da sempre una posizione dominante sulla suggestiva baia di Galway. Posizione affascinante e storia altrettanto particolare, questa struttura dopo diversi proprietari passò a un noto chirurgo irlandese nel secolo scorso, un amico di W.B. Yeats che la scelse come rifugio di campagna.

9. Castello di Dunluce

Dunluce

Una meta obbligata per tutti i fan del genere fantasy che in questo castello della contea di Antrim si ritroveranno immersi in un’atmosfera a tratti surreale e a tratti quasi magica. Atmosfera misteriosa garantita anche dalla sua posizione unica, arroccata su una scogliera a piccolo sull’oceano, che lo fa sembrare in perenne bilico.

10. Castello di Trim

Trim

Costruito su una precedente struttura in legno nel XII secolo, questo castello nella contea di Meath è il più pregevole esempio in Irlanda di architettura angolo-normanna. Noto per la sua storia, ma anche per il suo passato più recente, perché è stato sceltro tra le location della famosa pellicola hollywoodiana Braveheart con Mel Gibson come protagonista.

Fonte foto: www.irlanda.com

[vedianche type=”test” id=”24169″]

Parole di Camilla Buffoli

Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.