Ghiaccioli e gelati per cani: le migliori ricette da preparare in casa

[multipage]

ricetta gelati e ghiaccioli per cani

Oggi vi mostreremo le migliori ricette da preparare in casa di ghiaccioli e gelati per cani. In estate siamo tentati di dare un po’ del nostro gelato ai nostri amici a quattro zampe, ma non sempre è una buona idea. In alternativa possiamo preparare il gelato per cani da fare in casa, dobbiamo solo stare attenti agli ingredienti perché gli animali non possono mangiare tutto ciò che mangiamo noi. Infatti il gelato fa male al cane poiché ricco di grassi che i nostri cuccioli non possono digerire: per questo prepareremo il gelato per cani con lo yogurt al posto che con le creme dolcificate. Gli ingredienti per queste ricette sono molto facili da trovare, basterà fare attenzione al tipo di alimento scelto.
Foto di John Wright
[/multipage]

[multipage] Gelato per cani alla mela

gelato alla mela per cani

Per preparare un gelato per cani alla mela occorrono solo due ingredienti: mela e yogurt. Frullate una mela a pezzetti e mescolatela con lo yogurt bianco. Trasferite il composto in un contenitore oppure nelle formine per il ghiaccio e lasciate raffreddare in freezer, mescolando di tanto in tanto. Dopo qualche ora il dessert sarà pronto. Servitelo magari insieme a qualche croccantino.
Foto di leandaels
[/multipage]

[multipage] Gelato per cani alla fragola

gelato alla fragola ricetta per cani

Preparare il gelato per cani alla fragola è davvero molto semplice. Prendete una vaschetta di fragole fresche e schiacciatele o frullatele in un mixer. Mescolate la vostra purea di fragole con 3 o 4 vasetti di yogurt magro o yogurt di soia. Mettete tutto in freezer per qualche ora e mescolate ogni tanto. Lasciatelo qualche minuto a temperatura ambiente prima di servirlo.
[/multipage]

[multipage] Gelato per cani alla banana

ricetta banana gelato per cani

Il gelato per cani alla banana ha un gusto molto dolce ma è perfetto per i nostri cuccioli perché non contiene zuccheri aggiunti. Frullate una banana matura e mescolatela con due vasetti di yogurt al naturale o yogurt di soia. Aggiungete due cucchiai di miele e mescolate bene il tutto. Ponete in freezer per qualche ora e prima di servirlo lasciatelo un paio di minuti a temperatura ambiente.
Foto di Ina Todoran
[/multipage]

[multipage] Eco-ghiacciolo per cani

eco ghiacciolo per cani

Per realizzare i ghiaccioli per cani potete usare diversi tipi di frutta. La particolarità di questa ricetta sta nell’uso di uno yogurt biologico e al naturale da mescolare con frutta di stagione come fragole e frutti di bosco. Mettete tutto in freezer e prima di servirlo lasciatelo a temperatura ambiente per qualche minuto. Questa ricetta leggerissima vi consentirà di preparare un gelato molto leggero.
[/multipage]

[multipage] Ghiacciolo per cani al kiwi

ghiacciolo kiwi per cane

Così come lo mangiamo noi, il ghiacciolo fa male al cane; per questo vi proponiamo una ricetta ad hoc per i nostri cuccioli. Tagliate uno o due kiwi a pezzettini e mescolateli con un vasetto di yogurt di soia o al naturale. Versate tutto in formine per fare il ghiaccio e lasciate a raffreddare in freezer. Di tanto in tanto mescolate con un cucchiaino. Servite dopo 3-4 ore.
Foto di lorenafaliaca
[/multipage]

[multipage] Ghiacciolo per cani al melone e fragole

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il ghiacciolo al melone e fragole è perfetto per i cani e non solo. Per questa ricetta prendete una tazza di fragole, una di melone fatto a pezzetti e una banana. Frullate tutto in un mixer e trasferitelo nelle formine del ghiaccio. Lasciate raffreddare in freezer per qualche ora prima di poterlo servire. In alternativa potete anche servirlo come frullato di frutta per voi e i vostri bambini.
Foto di Joy
[/multipage]

[multipage] Ghiacciolo per cani al frullato di frutta

gelato frullato di frutta

I frullati di frutta sono perfetti per i nostri amici a quattro zampe, in alternativa possiamo trasformare i frullati in ghiaccioli. Frullate della frutta a scelta insieme all’acqua ed evitate lo zucchero. Mettete il tutto negli stampini per il ghiaccio e lasciate raffreddare in freezer. Per questa ricetta sono perfetti fragole e kiwi.
[/multipage]

[multipage] Ghiacciolo per cani al succo di frutta

gelato al succo di frutta per cani

Questa ricetta è davvero semplicissima: prendete dei succhi di frutta o dei centrifugati di frutta e verdura e versateli negli stampini del ghiaccio. Lasciate raffreddare per qualche ora prima di poter servire. Per questa ricetta vi consigliamo di usare succhi di frutta fatti in casa oppure quelli confezionati ma senza zuccheri.
Foto di
[/multipage]

[multipage] Ghiacciolo per cani alle verdure

gelato con brodo di verdure

Per preparare un piatto fresco per i vostri amici animali, questa ricetta è perfetta. Mettete da parte del brodo vegetale o di carne, evitando che vi siano dell’aglio o delle cipolle. Una volta fatto raffreddare, mettete il brodo nelle formine per il ghiaccio e lasciatelo in freezer per qualche ora. Servitelo insieme a qualche crocchetta.
[/multipage]

[multipage]Giacciolo per cani con piselli e carote

gelato alle verdure per cani

Questo è un pasto molto fresco ed invitante che i vostri cagnolini ameranno tantissimo. Lavate bene piselli e carote e tagliate queste ultime a piccoli pezzettini. Mettete in stampini per il ghiaccio e versate dell’acqua fresca. Mettete tutto nel congelatore e lasciatelo raffreddare per qualche ora. Lasciatelo pochi minuti a temperatura ambiente prima di servirlo.
[/multipage]

Gestione cookie