Vi spieghiamo qual è la dieta per perdere peso prima delle feste, in poco tempo e in modo facile. Quando mancano poche settimane a Natale, piuttosto che perdere rapidamente chili per poi rischiare di metterne in eccesso subito dopo le festività, è importante fare in modo di non ingrassare e soprattutto non esagerare con vizi e bagordi. La prima cosa da fare è essere disciplinati e darsi dei limiti. Lavorare sul proprio autocontrollo è un ottimo modo per difendere la propria salute e la propria forma fisica, per evitare una dieta dimagrante dell’ultimo minuto troppo rigide.
Evitare i dolci
In che modo si può agire? Non bisogna lasciarsi sedurre da dolci e piatti troppo calorici. È vero che Natale viene una volta l’anno, ma è anche vero che si tende a festeggiare per circa un mese, tra cene di lavoro, brindisi con amici e pranzi della domenica con parenti. Il nostro corpo non può e non deve essere bombardato di calorie in eccesso, che poi non sarà in grado di consumare.
Bere tanta acqua
Le bollicine sono fantastiche per brindare. Cerchiamo però di bere quelle dell’acqua minerale e non dello champagne. In questa fase dell’anno, aumentano le occasioni per bere vino o superalcolici. Come dovere agire? Concedetevi un bicchiere di vino a pasto, non di più, non bevete fuori pasto ed evitate i super-alcolici (banditeli). Dovete invece sforzarvi di consumare molta acqua, nella misura di almeno due litri al giorno. Un trucchetto che funziona è quello di sorseggiare mezzo litro prima di sedersi a tavola, riempiendo così lo stomaco.
Minestre e zuppe
La stagione favorisce il consumo di zuppe e minestre, quindi perché non approfittarne? Non pensiate alle solite minestrine, ma vellutate di patate, zucche, fagioli o funghi.Delle vere e proprie creme, che volendo si possono consumare con l’aggiunta di un po’ di riso. Vi suggeriamo anche una ricetta light di zuppa al miglio. Sono perfette anche quelle ai cereali, che si sostituiscono in toto ai piatti a base di carne e di proteine animali. Inoltre, per chi sta cercando di abbattere un po’ i costi della spesa, vista la crisi, questa è una strategia eccellente.
Menù giornaliero tipo
Colazione: una tazza di tè, due fette di pane tostato con marmellata biologica. Spuntino: una spremuta d’arancia o di pompelmo e un kiwi. Nel corso della mattina bere un litro d’acqua. Pranzo: 100 gr di pollo alla griglia con verdure bollite, 50 gr di pane e 1 bicchiere di vino. Nel corso del pomeriggio bere un litro d’acqua. Spuntino: tre biscotti e un caffè, o uno yogurt e una tisana. Cena: una porzione di zuppa con zucca e farro o una vellutata; 60 gr di bresaola.