Dieta del delfino per perdere fino a 5 chili in un mese e non riacquistarli

Dieta del delfino
Estate, tempo di mare, tempo di… dieta. Come quella del delfino che vi proponiamo oggi, non una dieta qualunque, un regime alimentare nocivo per la salute o sbilanciato, ma un tipo di alimentazione che ha lo scopo di stimolare il metabolismo corporeo facendo in modo che i chili persi non vengano più riacquistati. Naturalmente non dovete farvi ingannare dal nome, non dovrete davvero mangiare come i delfini per poter rientrare in quel micro bikini mozzafiato che avete acquistato a inizio stagione, e che ancora non avete avuto il coraggio di sfoggiare in spiaggia! Il riferimento allo splendido mammifero che solca i nostri mari è relativo al movimento che l’animale compie, e che peraltro a sua volta, ha dato anche il nome ad uno stile di nuoto.
Come sicuramente avrete presente, il delfino nuota entrando ed uscendo dall’acqua con un movimento sinuoso ondulatorio, bellissimo anche da vedere. Ebbene, proprio a questo tipo di oscillazione si ispira il regime alimentare ipocalorico che vi proponiamo, che alterna giorni in cui seguirete una dieta da 1200 calorie, ad altri in cui salirete a 1400. Vediamo come.

Le regole della dieta delfino

Il principio su cui si basa la dieta del delfino, è quello di impedire al corpo di innescare il meccanismo di “difesa” che porta ad economizzare i consumi (rallentando il metabolismo) e quindi a smettere di dimagrire dopo i primo tempi in cui si segue un regime ipocalorico. Si tratta di una fase, detta “plateau“, che chi è abituato a fare diete di tutti i tipi conosce bene, e che peraltro è molto scoraggiante. Con l’alternanza dei due regimi, invece, il metabolismo viene stimolato anziché depresso, il che spinge l’organismo a continuare ad attingere alle riserve di grasso e quindi a dimagrire.

Nello specifico, la dieta del delfino propone un massimo di 1400 calorie da assumere nei giorni pari della settimana, e un minimo di 1200 nei giorni dispari. Il tutto, permetterà di perdere fino ai 5 chili in un mese senza che si arresti il processo di dimagrimento, e soprattutto senza che il corpo tenda a riacquistarli una volta passati alla fase di mantenimento. Vediamo il menù per i giorni pari e per i giorni dispari.

Giorni dispari 1200 kcal: esempio di menu

  • Colazione: 150 g di latte parzialmente scremato (o di yogurt magro), 2 fette biscottate (o 15 g di biscotti secchi o cereali integrali)
  • Spuntino: 150 g di frutta fresca di stagione (in questo periodo non c’è che l’imbarazzo della scelta)
  • Pranzo: 60 g di penne al pomodoro, 50 g di bresaola, radicchio in insalata, 30 g di pane. Oppure: sformato di patate, melanzane o zucchine alla griglia, o anche 60 g di riso lessato e condito con 200 g di zucchine passate in padella con olio, cipolla e aromi, 120 g di tonno al naturale, pomodori in insalata e 30 g di pane, o in ultimo: insalata di riso con verdure crude e 30 g di pane
  • Cena:caprese con 80 g di mozzarella e 200 g di pomodori e 70 g di pane; oppure orata alla mediterranea, verdure al vapore, 100 g di frutta; terza alternativa: 60 g di scamorza alla piastra, verdure cotte e 70 g di pane, infine (7° giorno): 120 g di carpaccio di manzo e rucola, pomodori in insalata e 70 g di pane
  • Condimenti: 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezzo cucchiaino di sale, e poi spezie, aromi, aceto, succo di limone a piacere

Giorni pari 1400 kcal: esempio di menu

Menù-tipo giorni pari (1400 calorie)

  • Colazione: 150 g di latte parzialmente scremato o di yogurt magro, 3 fette biscottate o 25 g di biscotti secchi o cereali integrali
  • Spuntino: un vasetto di yogurt magro o un frutto fresco di stagione (anche una banana)
  • Pranzo: Risotto con gli asparagi (riso 50 g), 120 g di filetto di manzo ai ferri, carote, 30 g di pane, 100 g di frutta fresca di stagione; oppure: 70 g di pennette al pesto, 120 g di scaloppine di vitello al con vino bianco e aromi, zucchine in padella con olio, cipolla, sale pepe e prezzemolo, 30 g di pane e 100 g di frutta; o infine: 120 g di petto di pollo (o di tacchino) grigliato e aromatizzato con origano, timo, maggiorana, insalata mista, 50 g di pane e 100 g di frutta
  • Cena: 2 uova strapazzate con insalata verde, 70 g di pane e 100 g di frutta; oppure: prosciutto (70 g) e melone (100 g), melanzane grigliate, 50 g di mozzarella e 70 g di pane, oppure ancora: una pizza margherita e un coppetta di macedonia senza zucchero
  • Condimenti: 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 5 g di sale, spezie, aromi, aceto, succo di limone a piacere
Gestione cookie