Dieta dei 7 cereali, come dimagrire in modo sano

Foods high in carbohydrate
Conoscete la dieta dei 7 cereali? Vi spieghiamo come dimagrire in modo sano. Si tratta di un programma basato sull’assunzione di questa tipologia di alimento, ricco di fibre, vitamine, proteine e oligoelementi. La dieta dei cerali prevede il consumo di cibi a basso contenuto glicemico quali orzo, grano, avena, riso, miglio, segale e mais, da consumare preferibilmente integrali. Seguiteci per conoscere nel dettaglio tutti i particolari.

L’alimentazione

Cereali
La dieta dei 7 cereali si basa sul programma alimentare consigliato dal filosofo Rudolf Steiner agli albori del secolo scorso. Questi sosteneva la necessità di nutrirsi con prodotti provenienti da coltivazioni biologiche o da agricoltura biodinamica. Per Steiner gli alimenti che mangiamo quotidianamente non solo servono a restare in salute ma anche a influenzare la sfera più spirituale della persona. La dieta dei 7 cereali, dunque, riuscirebbe a creare armonia per tutti i 7 giorni della settimana.

Riso

riso da mangiare
Per iniziare bene la settimana, la dieta dei cereali prevede il consumo del riso, il cereale la cui crescita ha uno stretto legame con l’acqua e quindi con la Luna da cui dipendono le maree. Agisce come stimolante della riflessione. Scegliete un’insalata di riso alla greca.

Orzo

Orzo m k
Il secondo giorno della settimana è dedicato all’orzo che ha uno stretto vincolo con il pianeta Marte. Stimola la meditazione e il movimento; è per questo che veniva consumato regolarmente da filosofi greci e gladiatori romani.

Miglio

Miglio m
Il mercoledì è il giorno del miglio, legato a Mercurio. Il pianeta rappresenta il più piccolo del sistema solare e anche il più vicino alla nostra più grande stella.

Segale

segale k
Per fare il pieno di saggezza il giovedì, consumate pane di segale, il cereale legato a Giove.

Avena

avena k
Il venerdì è la giornata dell’avena, un cereale legato a Venere. L’ideale è iniziare con una dieta di cereali e latte, immergendo in una tazza, una manciata di fiocchi d’avena.

Mais

Mais m
Il sabato è il giorno del mais, un cereale perfetto per arricchire alcune pietanze come l’insalata di pollo e mela verde. Stringe un forte legame con Saturno.

Grano

Germe di grano
La domenica, infine, è la giornata in cui consumare grano: il cereale è legato al Sole e permette di fare il pieno di energia.

Gestione cookie