Dieta anti colesterolo, dimagrante ed efficace

la dieta anti colesterolo copertina

Impostare una dieta anti colesterolo dimagrante e corretta non è difficile: con un po’ di attenzione riuscirete ad individuare tutti i cibi da preferire per la salute di ognuno di noi. Ricordiamo che il colesterolo è sempre presente nel nostro organismo: il problema si pone quando i suoi livelli si alzano, perché questo può causare varie e anche gravi patologie e malattie cardiovascolari. La presenza nel sangue del colesterolo infatti dovrebbe essere intorno ai 150 mg per cento ml e mai superare i 200. Vediamo insieme un programma consigliato, le ricette e i cibi da preferire per tenere sotto controllo il colesterolo.

Quali cibi preferire per dire addio al colesterolo?

cibi ok colesterolo

Chi vuole combattere il colesterolo non può prescindere da una dieta equilibrata e sana. Il menu della dieta anticolesterolo infatti deve comprendere alcuni alimenti che possono aiutare a ridurre il valore del colesterolo “cattivo”, ovvero quello LDL che può portare a patologie gravi come il diabete. Al mattino sarebbe quindi consigliabile non farsi mancare dell’avena che, secondo recenti studi abbasserebbe il colesterolo LDL del 5,63% in sei settimane. Vi piace gustare un bicchiere di vino rosso a pasto? Benissimo, perché secondo uno studio del dipartimento di nutrizione e metabolismo della Universidad Complutense de Madrid, grazie al suo alto contenuto di fibre, il vino rosso aiuterebbe nella riduzione del colesterolo: ovviamente va bevuto con moderazione, senza mai esagerare! Ottima fonte di Omega3, il salmone fresco, da consumare magari sotto forma di deliziosa tartare, aumenta il colesterolo “buono” del 4%. Ottimo anche il cioccolato, non solo per le golose! Secondo uno studio dell’ American Journal of Clinical Nutrition il cioccolato, meglio se fondente, aiuterebbe a ristabilire i valori corretti del colesterolo.

La dieta anti colesterolo, programma settimanale

colesterolo dieta programma

Lunedì

Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: uno yogurt magro con un frutto
Pranzo: 60 g di pasta in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e della ricotta
Merenda: due banane ed uno yogurt
Cena: pesce al forno con condimento patate lesse

Martedì

Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: due banane ed uno yogurt
Pranzo: 80 g di pasta in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e cereali a scelta
Merenda: due arance
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista

Mercoledì

Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: due mele
Pranzo: 90 g di riso in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva ed insalata a volontà
Merenda: uno yogurt magro e una pera
Cena: verdura mista e tonno al naturale

Giovedì

Colazione: fette biscottate con marmellata
Spuntino: due banane ed uno yogurt
Pranzo: 80 g di riso condito con olio; dei legumi
Merenda: due arance
Cena: 120 g di salmone e verdura mista

Venerdì

Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: del succo di frutta e dell’albicocche
Pranzo: 90 g di pasta al pomodoro con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e legumi a scelta
Merenda: due mele
Cena: petto di pollo, verdure e della ricotta.

Sabato

Colazione: fette biscottate e caffè d’orzo
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: 80 g di riso condito con olio; insalata mista
Merenda: due banane ed uno yogurt
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista

Domenica

Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: del succo di frutta e dell’albicocche
Pranzo: zuppa di zucca e farro ed insalata di pomodori
Merenda: due arance
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista

Gestione cookie