Vi suggeriamo 5 ricette naturali per preparare un deodorante fai ad te. I prodotti che acquistiamo comunemente al supermercato contengono parabeni e altre sostanze potenzialmente irritanti come triclosan ed etanolo. In crema o in spray, il deodrante fai da te rappresenta un’ottima alternativa perché preparato con ingredienti del tutto naturali, sfruttando le proprietà antisettiche e antibatteriche di alcuni elementi che possiamo trovare facilmente anche a casa.
Deodorante fai da te all’allume di rocca
Un ottimo ingrediente per favorire la normale traspirazione della pelle è l’allume di potassio, detto anche di rocca: si tratta di un sale formato da alluminio e potassio dell’acido solforico, in grado di neutralizzare i cattivi odori. Se avete il cristallo, basta inumidirlo e poi passarlo delicatamente sulle ascelle. Se disponente della polvere di allume di rocca, immergetela in una soluzione di acqua e limone, da versare in un erogatore a spruzzo. In questo modo, sarà facile e veloce deodorare la pelle dopo la normale detersione.
Deodorante fai da te al bicarbonato
Il deodorante fai da te al bicarbonato è un ottimo rimedio contro i cattivi odori perché antisettico e battericida. Vi suggeriamo di versare 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in 250 ml di acqua distillata. Lasciate riposare per almeno un’ora e potete spruzzarlo sia sulle ascelle che dopo un pedicure fai da te curativo.
Deodorante in crema fai da te alla palmarosa
Per tutte voi che preferite il deodorante fai da te in crema, proponiamo una ricetta naturale facile da preparare: procuratevi 30 ml di crema idratante biologica dalla consistenza molto fluida e 20 gocce di olio essenziale di palmarosa. Versate in un piccolo contenitore e usate il prodotto all’occorrenza, spalmando la crema sulla pelle.
Deodorante fai da te alla lavanda
Se preferite un deodorante fai da te spray, vi suggeriamo di preparare una soluzione con 60 ml di acqua distillata e 2 cucchiai di bicarbonato: versatela nel mixer e attivate per alcuni minuti l’apparecchio. Poi, dopo aver fatto riposare la miscela per tre ore, aggiungetevi 4 gocce di olio essenziale di lavanda. E’ ottimo per non irritare le ascelle dopo la depilazione.
Dedororante fai da te al rosmarino
Infine, un ultimo consiglio per preparare un deodorante senza alluminio , è utilizzare le foglie secche di rosmarino, immergendole in 1 dl di acqua. Fate bollire e poi lasciate riposare per 15 minuti. Quando il composto sarà freddo, aggiungete 20 ml di alcool e 10 gocce di olio essenziale di bergamotto.