Se siete alla ricerca di un contorno dal gusto particolare, provate le nostre 10 ricette semplici e veloci di contorni con i porri. I porri sono delle piante Liliacee e il loro utilizzo risale ai tempi dei greci e dei romani. Comunemente la parte che viene utilizzata è quella bianca, mentre quella verde viene rimossa. I porri possono essere usati davvero in mille modi diversi. Infatti sono ottimi non solo per la preparazione di antipasti e contorni ma anche per creare dei condimenti sia per i primi che per i secondi piatti. Le ricette con i porri hanno un retrogusto particolare per questo non sempre sono amati dai bambini, tuttavia sono ottimi anche per le proprietà antiossidanti.
Fagottini ripieni di porri, salmone e robiola
Questo antipasto vi farà davvero perdere la testa. Il ripieno delizioso è un mix di sapori: il gusto deciso dei porri, la cremosità della robiola e la consistenza del salmone. La croccantezza del fagottino sposerà perfettamente in suo ripieno. Potete servire questi piccoli antipasti accompagnati da una crema leggera. Un pasto davvero eleganti.
Porri con panna e zafferano
I porri con panna e zafferano sono un contorno molto semplice ma anche molto chic e gustoso da portare in tavola. La ricetta è davvero molto veloce perché vi basterà bollire i porri e tagliarli a rondelle. Una volta fatto questo fateli saltare in padella con burro e panna in cui avete aggiunto dello zafferano. Condire con pepe e prezzemolo. LA RICETTA QUI
Foto di George Wesley & Bonita Dannells
Porri con la besciamella
I porri con la besciamella sono un contorno semplice e sfizioso da preparare. Per prima cosa dovete cuocere i porri, tagliati a rondelle, in padella e farli insaporire con latte, noce moscata, olio e burro. Una volta fatta questa operazione dovrete versarli in una pirofila, ricoprirli di besciamella e parmigiano e farli cuocere in forno. LA RICETTA QUI
Foto di Fahara F
Involtini di porri e prosciutto
Con gli involtini di porri e prosciutto, il successo del vostro controno è assicurato. Questa ricetta è adatta ai grandi e ai piccini ed è davvero semplice da realizzare. Sbollentate i porri in modo da ammorbidirli. Avvolgeteli, poi, in una fetta di prosciutto. Adagiate il tutto su una pirofila e coprite con panna, cumino e parmigiano. LA RICETTA QUI
Foto di Gillie Rhodes
Porri gratinati
Questa ricetta ha davvero un gusto particolare e in base alla porzione che fate potete usarla come secondo oppure antipasto. Tutto ciò che vi occorre è lessare i porri. Scolateli e passateli in una padella dove fate cuocere con burro e aromi vari che più vi piacciono. Trasferite su una teglia e coprite con pangrattato e via in forno!
Pasticcio di porri
Una ricetta molto gustosa ottima anche per i vegetariani. Questo piatto è un mix di verdure che vengono prima cotte e poi mescolate insieme e amalgamate grazie alle uova. Aggiungete del formaggio e del pan grattato e mettete in forno. Il segreto per un gusto davvero unico è abbondare con i porri senza coprire troppo gli altri sapori.
Porri e ceci
Un contorno a base di porri e ceci è l’ideale per accompagnare piatti di carne. La ricetta è molto semplice. Infatti dovrete prima cuocere i ceci, vi consigliamo di metterli prima in ammollo con acqua per abbreviare i tempi di cottura. Tagliate i porri la listarelle e cuoceteli in padella. Quasi a fine cottura aggiungete i ceci ed insaporite con pepe e altre spezie.
Foto di Troy Tolley
Porri in umido
I porri in umido sono un semplice contorno che potete usare per accompagnare un piatto vegetariano o uno di carne o pesce. È un contorno che va servito caldo e che si adatta ai climi invernali. In una casseruola fate rosolare i porri con l’olio, aggiungete le carote e sfumate. Per ultimo aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini e cuocete.
Foto di Green Mountain Girls Farm
Teglia di patate e porri
I porri hanno un sapore simile ai cipollotti sebbene più dolci di questi e si sposano perfettamente con le patate. È un contorno che viene cotto al forno ed è molto semplice e veloce da preparare. Potete preparare sia la versione vegetariana mettendo porri, patate e spezie, oppure una versione con cubetti di pancetta e fettine di provola.
Foto di julie west
Potage parmentier
Questo è uno dei piatti tradizionali della cucina francese. È una ricetta molto semplice a base di porri e patate. Tagliateli e lasciateli rosolare in padella aggiungendo del brodo per farli appassire. Aggiustate di sale e pepe e fate e trasferite in un mixer. Frullate il tutto aggiungendo la panna. Passare suo fuoco e terminare la cottura.
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.