Film da ridere: le 20 commedie da vedere assolutamente

Film da ridere: le 20 commedie da vedere assolutamente

Film da ridere: dalle commedie italiane più amate, ai film comici americani: ecco quali sono i film divertenti da vedere assolutamente con gli amici o in famiglia!

Film da ridere: le 20 commedie da vedere assolutamente
Commedie italiane
Foto Shutterstock | Antonio Guillem

Film divertenti: le commedie italiane sono particolarmente amate, fanno parte dei nostri ricordi d’infanzia e sono perfette da guardare in famiglia o con gli amici. Ma quali sono i film divertenti da vedere assolutamente? I film comici italiani rappresentano un’ampia fetta del cinema nostrano: sono, infatti, molti i film da vedere che rientrano in questo genere. Nulla da togliere, ovviamente, alle commedie americane: anche queste ultime strappano grosse risate con la comicità e ironia dei personaggi. Abbiamo raccolto per voi una lista di film da ridere sia italiani che americani!

Amiamo le liste! Non perdetevi i film da vedere almeno una volta nella vita!

10 film comici divertenti italiani da vedere

I film comici italiani rientrano tra i più bei film da vedere in famiglia. Mettono d’accordo grandi e bambini e, soprattutto, sono perfetti per trascorrere un pomeriggio tutti insieme sul divano davanti ad un bel piatto di pop-corn. Scopriamo quali sono!

Andiamo a quel paese, il film con Ficarra e Picone

Non possono mancare Ficarra e Picone con il film Andiamo a quel paese del 2014. La trama racconta di Valentino e Salvo che, con la moglie Donatella e la figlia Adele, si ritrovano sfrattati e senza lavoro, per cui decidono di tornare in paese con la speranza di ottenere una raccomandazione ed essere aiutati, economicamente, dalla pensione della mamma di Donatella. Anche il paesino, però – prima fiorente per via del commercio delle arance – versa in gravi difficoltà e le pensioni sono l’unica fonte di reddito… La commedia, tra gag e battute divertentissime, denuncia il malcostume politico e culturale dell’Italia.

Nessuno Mi Può Giudicare

Tra le commedie italiane da vedere, Nessuno Mi Può Giudicare con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Film del 2011, la trama racconta di una madre caduta in disgrazia per via del marito che l’ha lasciata piena di debiti: la donna si ritrova a condurre una vita più modesta di quella a cui era abituata, per cui decide di fare la escort… Tra i film consigliati per chi cerca gag divertenti con un tocco di romanticismo.

Questione di Karma

Questione di Karma di Edoardo Falcone è un film con Fabio De Luigi del 2017. La trama racconta di Giacomo, primogenito di una famiglia facoltosa senza padre: quando un guru gli comunica che il padre si è reincarnato, Giacomo va alla ricerca dell’uomo, che si rivelerà essere un imbroglione pieno di debiti. Senza subbio tra le commedie italiane del 2017 da non perdere!

Sotto una buona stella

Sotto una Buona Stella è una delle commedie italiane da vedere si tratta di un film del 2014 con Carlo Verdone e Paola Cortellesi, che racconta di un ricco broker che, in due giorni, perde la compagna e il lavoro, finendo per vivere con i due figli avuti dalla precedente moglie e la sua nipotina. Non mancano le situazioni tragicomiche, grazie alla presenza della vicina di casa, influenza positiva per la famiglia.

Nemiche per la pelle

Nemiche per la Pelle è una delle migliori commedie italiane del 2016. Con Claudia Gerini e Margherita Buy, il film racconta la storia di Lucia e Fabiola che si odiano da quando si conoscono: la prima è l’ex moglie di Paolo e la seconda è la sua moglie attuale ma, quando l’uomo morirà, le due saranno costrette ad avvicinarsi per prendersi cura dell’unico figlio dell’uomo divenendo, all’improvviso, una famiglia inusuale… Un film per ragazze e una commedia tutta al femminile, uno dei film divertenti da vedere!

Scusate Se Esisto!

Scusate se esisto! è un film del 2014 con Paola Cortellesi e Raoul Bova, che si trovano a recitare in una divertente commedia: lei è un brillante architetto sottovalutato per via del suo sesso ed è per questa ragione che domanda a lui di fingersi lei per un importante progetto. Equivoci e risate forniscono lo spunto giusto per riflettere.

Il 7 e l’8

Il 7 e l’8 è un film del 2007 di Ficarra e Picone. Nel 1975, nel reparto di maternità di un ospedale a Palermo, due neonati delle culle numero 7 e numero 8 vengono scambiati: ormai adulti, i due ragazzi ignorano l’uno l’esistenza dell’altro, fino a quando non scopriranno la verità che darà vita ad una serie di equivoci e situazioni comiche in grado di farvi trascorrere una piacevole serata tra risate e divertimento.

Ex- Amici come prima!

Ex – Amici Come Prima! è un film del 2011, sequel di Ex con Claudia Gerini, Fabio de Luigi, Claudio Bisio, Alessandro Gassman e Cristiana Capotondi. Una commedia divisa in due capitoli, che racconta le situazioni divertenti che possono venirsi a creare tra ex.

Manuale d’Amore

Manuale d’Amore è un film uscito nel 2005 diretto da Giovanni Veronesi e diviso in quattro capitoli, che formano il “manuale d’amore” e durante i quali si snoccioleranno diverse storie: innamoramento, crisi, tradimento e abbandono. Ci sono due seguiti: Manuale d’Amore 2 – Capitoli Successivi e Manuale d’Amore 3 e tutte e tre le pellicole si aggiudicano un posto tra i film romantici da vedere.

Tu la Conosci Claudia?

Tu La Conosci Claudia? è un film del 2004 con i tre comici Aldo, Giovanni e Giacomo e Paola Cortellesi. La storia racconta di Claudia, sposata con Giovanni da 7 anni e in crisi: la donna pensa di poter risolvere il proprio problema aiutando un’altra persona, ma una serie di equivoci si verranno a creare e daranno vita a delle gag divertenti. Uno dei film comici più spassosi in assoluto!

Migliori commedie italiane di sempre

La commedia all’italiana più amata rimane senza ombra di dubbio quella a partire dagli anni ’60. Ancora oggi, tra i film più divertenti rientrano tantissime commedie italiane che hanno conquistato il cuore di grandi e bambini.

Miseria e Nobiltà

Miseria e Nobiltà è uno dei film più belli da vedere con Totò. Pellicola del 1954, la storia è ambientata nella Napoli di fine Ottocento, quando Felice Sciosciammocca e Pasquale impegnano oggetti di casa al banco dei pegni: la situazione precaria delle famiglie darà vita ad una serie di litigi e inarrestabili equivoci da sbrogliare. Un film da vedere assolutamente.

Film divertenti da vedere: Pane amore e Fantasia

Pane, Amore e Fantasia rientra a pieno titolo tra le commedie italiane più romantiche: si tratta di un film del 1953 con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica, primo episodio di una saga che include anche Pane, Amore e Gelosia, Pane, Amore e… e Pane, Amore e Andalusia. Ambientato a Sagliena, un piccolo paese dell’Italia centrale dove, nell’immediato dopoguerra, si è trasferito il maresciallo Antonio Carotenuto, un donnaiolo che dovrà adattarsi alla vita di paese. Se amate il genere e avete nostalgia del passato è sicuramente un film da guardare.

Totò, Peppino e la… Malafemmina

Totò, Peppino e la… Malafemmina è un film commedia italiana del 1956 con Totò e Peppino De Filippo. Antonio, Peppino e Lucia sono tre fratelli che vivono in provincia di Napoli: per studiare, il figlio di Lucia vive a Napoli, dove conosce una ballerina di cui si innamora. Ben presto, Lucia riceve la lettera di una ragazza respinta che afferma che il ragazzo, invece di studiare, va dietro a “donne di malaffare”. È così che i tre fratelli partono per Milano, dove il ragazzo si trova per aver seguito la fidanzata.

Totò, Peppino e i Fuorilegge

Totò, Peppino e i Fuorilegge è uno dei film comici assolutamente da non perdere, sebbene risalga al 1956. Con Totò e Peppino De Filippo, il film narra la storia di Antonio che vive una vita difficile con la moglie Teresa, ricchissima e avara: un giorno, l’uomo, con il suo amico, finge di essere stato rapito e chiede un riscatto alla moglie, così da andarsela a spassare, ma quando Teresa scopre l’imbroglio, Antonio verrà rapito davvero e avranno inizio una serie di equivoci…

Innamorato pazzo

Tra i film da ridere, Innamorato Pazzo, film del 1981 con Adriano Celentano e Ornella Muti. Cristina è la principessa del piccolo regno di Saint Tulipe ed è in visita a Roma con tutta la famiglia che è, però, a corto di soldi: per questa ragione, la ragazza è promessa sposa ad un ricco miliardario ma, ribelle e annoiata, Cristina si allontana di nascosto dalla villa e decide di fare un giro per la città, dove incontrerà un simpatico conducente di autobus che farà di tutto per conquistarla. Una serie di divertenti avventure la rendono una delle commedie italiane anni ‘80 più belle.

Il ciclone: un film da ridere

Il Ciclone è tra i film divertenti da non perdere. Del 1996, la pellicola cinematografica è diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni. Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco rimaste senza alloggio trovano ospitalità a casa Quarini, in una casa della campagna toscana, dove stravolgeranno la tranquillità del paese… Record di incassi, è una delle commedie italiane più divertenti di sempre.

Tre uomini e una gamba

Tre Uomini e Una Gamba è un film comico del 1997 diretto e interpretato da Aldo, Giovanni e Giacomo: si tratta del primo film del trio comico. È il 31 luglio e Aldo, Giovanni e Giacomo partono per andare dalle loro famiglie in Puglia: Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle, Giacomo è fidanzato con la terza e il suo matrimonio è previsto a giorni. Sulla macchina, prima di intraprendere il viaggio da Milano alla Puglia, i tre caricano una gamba di legno da regalare al suocero, un’opera di un famoso scultore americano. Durante il viaggio, però, non mancheranno incidenti e sketch divertenti che caratterizzano una delle commedie italiane più famose di sempre.

Film divertenti americani: 5 commedie da vedere

Sono tante le commedie americane che dovreste guardare almeno una volta nella vita. La vita quotidiana dei personaggi viene spesso stravolta da avvenimenti assurdi e vicende molto divertenti, ecco perché i film divertenti americani rientrano nella categoria dei film comici da vedere assolutamente.

Siete dei cinemaniaci! Eccovi 20 commedie americane da vedere!

Una notte da leoni

Lo abbiamo visto e rivisto in onda in prima serata, ma se ve lo siete persi dovete assolutamente recuperare il prima possibile. Una notte da leoni è uno dei film comici americani più divertenti con protagonista l’attore Bradley Cooper, il quale veste i panni di Doug. Poco prima del suo matrimonio, durante il suo addio al celibato, si ritrova a vivere divertenti avventure.

Scary Movie

Una serie di film super divertenti con lo scopo di ironizzare su altri film di qualsiasi genere, dall’horror al romantico. Una delle commedie più belle da vedere insieme a tutta la famiglia!

Ti presento i miei

Un film del 2000 di Jay Roach, con Ben Stiller e Robert De Niro, due attori amati a livello internazionale. La fidanzata del protagonista si ritrova a conoscere i suoi suoceri tra disavventure e scende divertenti.

Film che fanno ridere: Una settimana da Dio

È una commedia del 2003 con Jim Carrey, uno degli attori più amati in tutto il mondo. Una settimana da Dio racconta le vicende di Bruce, un giornalista televisivo poco fortunato nella vita di tutti i giorni. Un giorno incontra Dio, interpretato da Morgan Freeman, il quale decide di affidargli i suoi poteri. Tra una vicenda e l’altra, impossibile non farsi una risata!

Una spia e mezzo

Non solo è uno dei film americani più belli da vedere per la sua comicità, Una Spia e mezzo, diretto da Rwason Marshall Thurber, tratta anche argomenti come l’amicizia e il bullismo. Quindi sì, è assolutamente uno dei film comici americani da guardare insieme a tutta la famiglia. Uno dei film comici da vedere assolutamente!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.