Come rinnovare il bagno in 10 mosse

Come rinnovare il bagno in 10 mosse

Come rinnovare il bagno in 10 mosse, un decalogo di consigli e trucchi utili per regalare un nuovo aspetto al bagno di casa.

Come rinnovare il bagno in 10 mosse

rinnovare il bagno in un giorno L vhdmYx

Come rinnovare il bagno in 10 semplici mosse? Da fare in sequenza o in ordine sparso, isolatamente, separatamente o tutte nello stesso periodo poco importa. Qualunque sia la strategia d’attacco prescelta, quando l’imperativo è rimettere a nuovo il bagno senza smantellarlo completamente, ecco una decina di suggerimenti perfetti allo scopo.

1. Nuovo pavimento

Pavimento

Pavimento vecchio e fuori moda, rovinato o dai colori improbabili? Per rinnovare il bagno e dare alla stanza tutta un’altra atmosfera, il pavimento è il primo elemento che merita un po’ di attenzione. Se è vero, però, che sostituire in toto il pavimento, eliminando quello vecchio, rischia di trasformarsi in un lavoro tanto pesante quanto oneroso, meglio puntare su una messa a nuovo più veloce e indolore. Come? Ci sono due possibilità. Si può riverniciare il pavimento esistente con i prodotti specifici oppure puntare sulla resina, con cui ricoprire interamente la superficie.

2. Addio vecchie piastrelle

Piastrelle

Come per il pavimento, le piastrelle che rivestono tutte o parte delle pareti del bagno rischiano di tradire l’età della stanza e di farla apparire più vecchia, sporca e fuori moda di quanto non sia davvero. Anche in questo caso, la soluzione più efficace, economica e indolore è quella di dipingere le vecchie piastrelle, per evitare i lavori smantellamento e sostituzione, sfruttando le vernici apposite facilmente reperibili nei colorifici.

3. Via libera al colore

Colore

Un po’ di colore salva sempre la situazione. O, almeno, la migliora. Anche quando si tratta di rinnovare il bagno di casa. Il consiglio è di scegliere colori chiari e vivaci, che diano alla stanza più luce e ariosità. Meglio, poi, per garantire una resa più duratura e una manutenzione meno impegnativa, optare per una vernice lavabile sulle pareti.

4. Vita nuova ai mobili

mobili

Mobili e mobiletti dei bagni andrebbero sostituiti dopo qualche anno o, perlomeno, dopo qualche decennio. Ma, se il budget è limitato o se gli elementi d’arredo vintage sono irrinunciabili, basta mettere in atto qualche trucchetto ad hoc per rinnovarli con gusto e originalità. In particolare, i mobili si possono riverniciare, dopo averli scartavetrati a dovere, del colore preferito, e per massimizzare l’effetto novità, se è possibile, si possono sostituire le maniglie di cassetti e sportelli.

5. E i sanitari?

Sanitari

Se su tutto il resto si può soprassedere, verniciando e pulendo, sui sanitari è più difficile. Water e bidet, così come vasca e doccia, potrebbero subire in modo ancora più impietoso il passare del tempo e, per questioni estetiche ma anche igieniche dopo un po’ andrebbero sostituiti. In alternativa, almeno è d’obbligo un trattamento sbiancante e igienizzante, a base di candeggina e olio di gomito. Esistono, poi, anche vernici specifiche per i sanitari, con cui ripitturarli per togliere loro qualche anno.

6. Rubinetti tutti nuovi

Mobile bagno in pietra e legno di noce

Per dare un tocco di novità al bagno si possono sostituire i rubinetti, magari scegliendo modelli super moderni e più ricchi di funzioni. In primis, meriterebbe un nuovo soffione e nuove spruzzini, per esempio, la doccia, che, complice il tempo, l’usura e il calcare, rischia di diventare davvero obsoleta e decisamente poco piacevole da vedere.

7. Più accessori è meglio

Accessori

Si può dare una ventata di novità e colore al bagno anche a colpi di accessori. Dal tappetino alla tenda della doccia, dal porta spazzolini al cestino porta trucchi fino al contenitore delle salviettine per gli ospiti in tema di accessori, senza spendere una follia, c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta per garantire un tocco di stile extra anche al bagno più datato e impersonale.

8. Tessuti e tende

tende

Basta anche un piccolo intervento per regalare al bagno un po’ di sana novità e di luce. Potrebbe bastare, per esempio, sostituire le tende, scegliendo tessuti più leggeri e naturali, come il lino. In aggiunta, poi, giusto per non farsi mancare un buon abbinamento, si potrebbero sostituire anche gli altri tessuti del bagno, come tappeti e salviette, per esempio.

9. Le luci contano

Luci

Anche cambiando l’illuminazione, soprattutto se si punta su elementi d’arredo moderni capaci di fornire luce e carattere alla stanza, si può rinnovare al meglio un bagno. Allo scopo, si può giocare con mille forme, proporzioni e colori diversi. Si può scegliere il minimalismo oppure, in un bagno già lineare ed essenziale puntare su lampade vintage, dal design antico, ma che non passano mai di moda davvero.

10. Uno specchio tutto nuovo

Specchio

Un altro possibile trucco per rinnovare il bagno massimizzando l’effetto e minimizzando la spesa. Cambiare lo specchio sopra i lavandini. Si può scegliere un modello moderno e di design oppure optare per un bel contrasto inserendo nel bagno minimal un bello specchio barocco dal tocco vintage.

Parole di Camilla Buffoli

Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.