Come pulire la piscina

Come pulire la piscina

Qualche informazione e consiglio utile per sapere come pulire la piscina di casa nel modo migliore.

Come pulire la piscina

swimming pool

Come pulire la piscina, ma anche quando e con che periodicità? Domande lecite, soprattutto in questa stagione dove il meteo non concede troppa tregua dall’afa e la piscina nel giardino di casa per molti fortunati è un valvola di sfogo preziosa. Domande che meritano risposte diverse a seconda del tipo di pulizia: se è vero che la piscina andrebbe pulita ogni giorno, in modo sommario ma attento, è altrettanto vero che stagionalmente, prima di riutilizzarla, le operazioni di pulizia da fare sono più complesse e importanti. Ma ecco qualche consiglio e istruzione utile.

Ogni giorno

poolcleaning

Per la pulizia più frequente della piscina, per garantirle un’igiene quotidiana, meglio munirsi di uno strumento fondamentale, il retino. Niente di troppo costoso o tecnologico: è sufficiente un retino a maglia stretta e dal manico lungo, da passare a pelo d’acqua una o due volte il giorno per eliminare piccoli e grandi residui di sporcizia, dalle foglie ai fiori, fino agli insetti e ai piccoli animaletti. Per i meno pigri, per proteggere l’acqua dalla sporcizia, ma anche per mantenere la giusta temperatura della piscina, potrebbe essere opportuno coprirla con l’apposita copertura isolante ogni sera.

Ogni settimana

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Settimanalmente, invece, è opportuno controllare lo stato di pulizia del filtro della pompa dell’acqua, così come i valori del cloro e del ph dell’acqua, in modo da garantirne la completa igiene e sicurezza. Molto utile, anche ogni due o tre giorni, l’utilizzo di detersivi specifici, prodotti antibatterici e antialghe da mettere in piscina, così come quella degli appositi strumenti elettronici, i robot, pensati appositamente per pulire fondo e pareti della vasca in autonomia.

Pulire il telo

Pulizia telo piscina

Se la copertura non è di extra lusso, di quelle rigide o semirigide azionabili elettronicamente, che escono, coprono e rientrano nella loro sede in modo autonomo, ma è il caro vecchio telo azzurro in pvc, anche lui merita qualche attenzione. Per la sua pulizia periodica, è sufficiente utilizzare una miscela di acqua, aceto, dal potente effetto anticalcare, e detersivo neutro, da strofinare e risciacquare su tutta la superficie con l’aiuto di un panno o di una scopa.

La pulizia annuale

SONY DSC

Una volta l’anno o, almeno una volta ogni due anni, la piscina andrebbe pulita da cima a fondo. Allo scopo, solitamente, meglio svuotarla completamente eliminando ogni traccia d’acqua per pulirne con attenzione tutte le superfici interne, dal fondo alle pareti. Pulizia che richiede pazienza e meticolosità, oltre che prodotti anticalcare e sgrassanti specifici. Molto utile, in questo caso, per diminuire lo sforzo e massimizzare il risultato, l’impiego dell’idropulitrice.

Parole di Camilla Buffoli

Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.