Come pulire l’ottone: una guida utile

Ottone

Come pulire l’ottone? Ciò che vi serve è una guida utile per poter ridare nuova vita all’ottone annerito, ossidato – magari, anche macchiato – e vecchio che avete in casa e volete lucidare in modo naturale. I prodotti in vendita sono pieni di sostanze chimiche dannose per l’ambiente e la salute ed andrebbero, per questo motivo, evitati. L’ottone può capitare che si ossidi ed accumuli sporcizia con il passare del tempo: prima di procedere, stabilite, però, se si tratti realmente di ottone, avvicinando una calamita all’oggetto in questione che non dovrà esserne attratto. Come fare, allora, per pulire l’ottone antico con successo? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli sulla pulizia dell’ottone.

Detergente naturale

E

Prima di tutto, pensate bene se pulire gli oggetti in ottone, in quanto gli oggetti d’antiquariato sono molto delicati e, spesso, conviene lasciarli inalterati o farli pulire ad un professionista. Se, però, siete convinti a procedere, il primo metodo è quello di lavarli con acqua tiepida ed un detergente naturale, immergendo nella soluzione un panno morbido da usare per la pulizia.

Dentifricio

Dentifricio

Il dentifricio pare sia un ottimo metodo per lucidare gli oggetti in ottone: potete passarlo sulla superficie con un po’ di bambagia. Successivamente, sciacquate e strofinate il metallo utilizzando un panno morbido ed asciutto, che vi servirà anche per spolverare le superfici in ottone nel tempo e mantenerle, così, in buono stato.

Aceto

Aceto

Per pulire l’ottone ossidato è possibile usare dell’aceto caldo: ciò che dovrete fare sarà portare ad ebollizione dell’aceto – all’interno di una pentola di acciaio inossidabile – nella quale immergere l’oggetto. Possibilmente, eseguite questa operazione in un luogo ventilato.

CONSIGLI PER USARE L’ACETO IN CASA

Farina

Farina

Una soluzione di aceto bianco, acqua e farina – nella quantità di una tazza – servirà, invece, per lucidare l’ottone: per farlo, usate uno spazzolino vecchio, che vi sarà utile per pulire i punti più difficili. Ricordate di spazzolare in modo delicato per evitare di danneggiare l’oggetto.

Limone e sale

Limone sale

Infine, potete pulire l’ottone con un panno imbevuto di una soluzione realizzata con due cucchiaini di sale e due cucchiaini di limone – o di aceto bianco – in mezzo litro di acqua calda. Ricordate di asciugare accuratamente e di usare un paio di guanti per proteggere l’ottone dalle impronte digitali. Tenete presente che una pulizia eccessiva potrebbe, comunque, danneggiare l’ottone.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL LIMONE

Gestione cookie