Come pulire il condizionatore con i rimedi naturali? La primavera è arrivata e le temperature stanno già diventando più miti: ben presto, quindi, dovremo fare i conti con l’arrivo dell’estate e del caldo, purtroppo spesso ormai torrido ed estremamente fastidioso… insomma, arriva la stagione dedicata ai climatizzatori! Non dobbiamo, quindi, farci cogliere impreparati e pensare per tempo alla loro manutenzione e pulizia: questa procedura è, infatti, necessaria prima dell’accensione dell’impianto, sia per motivi di igiene e per la nostra salute che per garantire un lungo funzionamento e una maggiore efficienza dell’apparecchio, oltre che un minore spreco di energia. La pulizia, poi, durante l’estate, andrà effettuata almeno mensilmente, dato l’utilizzo – immaginiamo – intensivo nelle giornate calde. Come fare, quindi? Ecco alcuni utili e pratici consigli per pulire il condizionatore con i rimedi naturali.
Filtri
Quando sono in funzione, i condizionatori attirano una notevole quantità di sporco, polvere, germi e batteri ed è per questo che occorre igienizzare questi utili apparecchi casalinghi. La prima cosa da fare – prima di procedere con il lavaggio del condizionatore di casa – è quella di staccare la corrente elettrica per evitare di correre inutili e pericolosi rischi; il passo successivo sarà quello di rimuovere gli appositi filtri dell’aria, seguendo le istruzioni riportate sul manuale d’uso.
CONSIGLI PER ELIMINARE LA POLVERE
Acqua
Uno dei metodi più semplici è quello di mettere i filtri dell’aria direttamente sotto il getto dell’acqua corrente.
Aceto
Come spesso accade durante le faccende domestiche, l’aceto è un ingrediente che può rivelarsi estremamente utile anche in questa circostanza: questo igienizzerà e disinfetterà i filtri ed eliminerà i cattivi odori.
Limoni
Per igienizzare e profumare il condizionatore, potrete anche utilizzare uno spruzzino, in cui inserire una soluzione composta da un bicchiere d’acqua e il succo di due limoni.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL LIMONE
Bicarbonato
Alla soluzione creata con il succo di due limoni e un bicchiere d’acqua, potreste aggiungere anche un cucchiaio di bicarbonato da agitare prima dell’utilizzo.
SCOPRI GLI USI DEL BICARBONATO DI SODIO
Sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia è un altro utile metodo a cui poter ricorrere: vi basterà immergere i filtri all’interno di una soluzione creata con acqua calda e sapone di Marsiglia, per circa trenta minuti.
SCOPRI GLI USI DEL SAPONE DI MARSIGLIA
Asciugatura
Una volta terminata la pulizia – come anche per quanto riguarda gli altri rimedi naturali – dovrete risciacquare il tutto, asciugare i filtri e rimontarli.
CONSIGLI PER MONTARE UN CONDIZIONATORE
Oli essenziali
Per profumare la stanza, in seguito alla pulizia del condizionatore, potreste utilizzare un sacchetto di tela dentro al quale riporre della bambagia imbevuta di oli essenziali – potete scegliere la fragranza che preferite – da legare accanto all’apparecchio, in modo tale che alla sua accensione la profumazione verrà diffusa nell’ambiente.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEGLI OLI ESSENZIALI
Compressore
Se avete un compressore, potete usare il suo getto d’aria per eliminare ogni granello di polvere.
Freon
Infine, se all’accensione del condizionatore notate un lieve odore di gas, è possibile che si stia esaurendo il freon: si tratta di un composto che serve per il raffreddamento, per cui dovrete contattare il tecnico che procederà alla ricarica.
SCOPRI COME RINFRESCARE LA CASA SENZA CONDIZIONATORE