Come pulire i gamberi

[multipage]
Come pulire i gamberi

Siete alla ricerca di qualche utile consiglio su come pulire i gamberi? La nostra semplice guida fa proprio al caso vostro! I gamberi sono uno dei crostacei più usati in cucina; vengono infatti utilizzati per la preparazione di innumerevoli ricette e, se freschissimi, possono essere impiegati per il sushi e gustati a crudo. Spesso il problema principale legato all’utilizzazione di questo prelibato ingrediente è la sua pulizia e conservazione. Ecco quindi alcune utili consigli su come pulire e conservare gamberi, gamberetti, gamberoni e mazzancolle.[/multipage]

[multipage]
Lavare gamberi

Lavare i gamberi

Per pulire i gamberi, come prima cosa, dovrete lavarli accuratamente sotto acqua corrente. In questo modo eliminerete tutto lo sporco e gli eventuali residui.
[/multipage]

[multipage]
Pulire i gamberi

Pulire i gamberi

Potete pulire i gamberi sia crudi che cotti. Staccate la testa del crostaceo con le mani ed eliminate anche le zampette e il carapace. A seconda della ricetta che dovrete realizzare potete mantenere o meno la parte finale della coda. A questo punto, occorre eliminare l’intestino interno. Per questa operazione utilizzate un piccolo coltello molto affilato, incidete il dorso del gambero ed eliminate l’intestino delicatamente.
[/multipage]

[multipage]
Cottura dei gamberi

Cottura gamberi

Il segreto per preparare questi deliziosi crostacei in modo impeccabile è quello di cuocerli per pochissimo tempo. I gamberi troppo cotti risulteranno duri e gommosi.
[/multipage]

[multipage]
Conservare i gamberi

Conservare i gamberi

Una volta puliti, i gamberi possono essere surgelati sia cotti che crudi nei pratici sacchetti. L’unico accorgimento è quello di scongelarli in frigorifero.
[/multipage]

Gestione cookie