Come eliminare l’odore di muffa dai mobili: dai cassetti all’armadio una guida utile

towels 923505_1920Come eliminare l’odore di muffa dai mobili? La muffa è la maggior nemica dell’igiene; essa provoca cattivi odori in casa e rovina le superfici che attacca. I mobili di legno, lasciati in un ambiente umido, come una cantina o una soffitta, possono essere attaccati da questo fungo, prendendone il caratteristico odore. Eliminarlo richiede tempo e pazienza ma seguendo i nostri consigli, i vostri mobili torneranno come prima. Ecco allora, dai cassetti all’armadio, una guida utile per affrontare il problema.

Rimuovere la muffa

aperto
Il primo passo per eliminare l’odore della muffa dai mobili consiste nel rimuoverla dalle superfici. Se la superficie non è stata attaccata molto, basterà rimuovere la patina di muffa con del sapone di Marsiglia, indossando guanti e mascherina: non dimenticate infatti che la muffa è tossica. Se invece le superfici appaiono molto danneggiate, dovrete carteggiare il legno, per permettergli di respirare.

Disporre i mobili all’esterno

sole
I mobili attaccati dalla muffa dovranno essere spostati per almeno due giorni all’esterno. I raggi solari uccidono infatti tutti i germi e i batteri. Dopodichè procedete con una mano di vernice trasparente per contrastarne la ricomparsa.

Eliminare l’odore di muffa dai cassetti

fondi caffè
Per eliminare l’odore di muffa dai cassetti, mettete dei fondi di caffè o del carbone al loro interno, lasciandoli agire e sostituendoli periodicamente, fino a quando l’odore non se ne sarà andato.

Bicarbonato di sodio

Bicarbonato
In alternativa, potete mettere all’interno di armadi o cassetti, del bicarbonato di sodio o dell’argilla naturale. In 24 ore, il problema verrà risolto.

Soluzione fai da te

aceto
Per eliminare l’odore della muffa e contrastare la sua ricomparsa potete preparare una soluzione fai da te con 50 ml di aceto bianco, 50 ml di olio di lino, 15 gocce di olio essenziale di cedro e 15 gocce di olio essenziale di canfora. Applicate il liquido ottenuto su tutte le superfici interne del mobile con un panno asciutto.

Carta di giornale

carta
Un altro valido metodo per eliminare la muffa dagli armadi e quindi anche il cattivo odore, è rivestire completamente l’armadio con dei fogli di carta di giornale. Lasciate agire per almeno 2 o 3 giorni e procedete con un lavaggio con acqua e candeggina, lasciando asciugare il mobile all’aria aperta una volta finito.

Gestione cookie