Come dipingere una parete di una stanza

Come dipingere una parete di una stanza

Ecco alcuni suggerimenti e consigli utili per dipingere a colpi di fai da te una parete di una stanza senza rischio di sbagliare.

Come dipingere una parete di una stanza
40
Pareti turchesi

Come dipingere una parete di una stanza? Domanda frequente per chi è alle prese con piccoli e grandi lavori di fai da te in casa. E a colpi di pennello si può cambiare il volto di ogni ambiente domestico, anche solo dando un tocco cromatico diverso e imprevisto a una parete. Ecco qualche consiglio utile per riuscire nell’intento nel modo migliore, per improvvisarsi con successo imbianchini per un giorno.

La scelta giusta

346145 4 1235246517366 n400

La prima cosa da fare, prima di ogni acquisto di materiale, ogni azione vera e propria, è fondamentale scegliere con decisione e convinzione sia la parete da dipingere, sia la metodica da utilizzare sia – importantissimo – il colore da rendere protagonista del capolavoro fai da te. Come? Osservando con attenzione la stanza, razionalizzandone sia l’utilizzo sia la disposizione interna, ipotizzare, magari con delle prove colore, gli accostamenti cromatici più azzeccati, più in linea sia con l’ambiente sia con i mobili presenti o da inserire.

Tutto il materiale

Materiale dipingere

Scelta la parete da dipingere, il colore da stendere e la tecnica con cui distribuirlo, non resta che preparare tutto il necessario. In particolare, l’occorrente indispensabile per un lavoro fai da te di questo tipo comprende: pennelli almeno di due dimensioni, uno più grande per gli spazi più ampi e uno fine per bordi e dettagli; un rullo e una vaschetta per togliere l’eccesso di colore; la vernice del colore scelto; carta vetrata e stucco per preparare la parete; nastro carta e teli di plastica per proteggere la stanza dagli eventuali schizzi di vernice imprevisti.

Attenzione a non sporcare

Coprire per dipingere

Prima di entrare nel vivo del progetto da imbianchini per un giorno, e dopo aver tappato ogni buco con lo stucco e levigato le imperfezioni del muro con la carta vetrata, è necessario proteggere tutte le superfici che potrebbero sporcarsi. Cioè sia le altre pareti, che non devono essere ridipinte, sia eventuali battiscopa, termosifoni e mobili. Allo scopo, dopo aver spostato ad hoc tutti i mobili, allontanandoli dalla parete da pitturare, non resta che coprire il resto con i teli di plastica o di stoffa e profilare l’area da colorare con il nastro carta, per garantirsi finiture davvero perfette.

Come procedere

Dipingere parete casa

Meglio cominciare dai dettagli per proseguire con le parti meno impegnative. Quindi, meglio cominciare dai bordi, dai profili da spennellare con attenzione seguendo la traccia del nastro carta. Per poi proseguire, progressivamente, verso il centro. Inizialmente, si utilizza il pennello più piccolo e sottile, poi si passa al pennello più grosso e al bordo. In questo modo, le probabilità che il risultato sia uniforme e impeccabile aumentano considerevolmente.

SCOPRI TUTTI I CONSIGLI UTILI PER DIPINGERE LE PARETI DI CASA

Parole di Camilla Buffoli

Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.