Come conservare il pane correttamente

Come conservare il pane correttamente

Come conservare il pane correttamente

Come conservare il pane

Come conservare il pane correttamente? Spesso capita che il pane si secchi troppo presto e quindi perda la sua morbidezza e freschezza. La corretta conservazione del pane tuttavia è davvero semplice e richiede soltanto alcuni piccoli accorgimenti. In questo modo potrete conservare il pane più a lungo, godere della sua freschezza ed evitare che perda le sue qualità. Se avete del pane in eccesso potete anche congelarlo negli appositi sacchetti o nella carta alluminio. Invece, se il pane è ormai raffermo, potete utilizzarlo per la preparazione di molte ricette oppure per ottenere del pangrattato.

Conservare il pane

Conservare il pane

Il pane deve essere conservato a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti da calore. La temperatura ideale è intorno ai 20°C. Un importante consiglio è quello di non riporre il pane in frigorifero altrimenti diventerà molle e tenderà maggiormente ad ammuffirsi. Il pane può essere conservato nei sacchetti di carta in cui viene venduto e poi riposto in un sacchetto di plastica.

Congelare il pane

Congelare il pane

Se avete del pane in eccesso potete anche congelarlo. E’ buona norma congelare il pane a pezzi di circa 300-400 grammi o a fette. Riponete il pane in un sacchetto per congelare, eliminate l’aria e sigillatelo. In alternativa, potete avvolgere il pane nella carta alluminio. Come per tutti gli alimenti che si intendono congelare è buona norma indicare la data di congelamento. Il pane può essere conservato per 4-6 mesi.

Scongelare il pane

Scongelare il pane

Per scongelare il pane correttamente dovrete farlo a temperatura ambiente. Rimuovete l’involucro che avvolge il pane e fatelo scongelare lentamente su una gratella coperto con una panno da cucina. Per renderlo più fragrante e croccante potete metterlo anche qualche minuto in forno. In alternativa potete scongelarlo al microonde in pochi minuti. Per evitare che il pane si secchi troppo inserite nell’elettrodomestico anche una tazza d’acqua.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.