Come coltivare la rucola in casa

Rucola verdura

Come coltivare la rucola in casa? La rucola è una verdura particolarmente amata e apprezzata per via delle sue preziose caratteristiche per la salute dell’organismo: si tratta, infatti, di un ortaggio dalle numerose proprietà digestive, depurative e diuretiche. Della rucola esistono diverse varietà: la domestica viene, ad esempio, coltivata come annuale; mentre quella selvatica è una pianta perenne. Perché non avere a disposizione la rucola, ogni volta che si vuole, nel proprio balcone o nell’orto? Coltivarla non è, infatti, difficile come potrebbe sembrare. Come fare, quindi? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli sulla coltivazione della rucola in vaso o in giardino.

Il terreno

Terreno

La rucola può essere coltivata in qualsiasi tipo di terreno: più questo sarà arido, infatti, e più le foglie avranno un sapore piccante.

CONSIGLI PER COLTIVARE LA MENTA IN VASO

La posizione

Rucola posizione coltivare

Importante è scegliere un posto in pieno sole per far crescere la rucola, ma occorrerà tenere le piantine al riparo dal vento e dal freddo eccessivo: la rucola non ha, infatti, particolari problemi in autunno e in inverno e con le temperature basse, se il clima non è particolarmente rigido.

I vasi

Vasi

Prima di procedere con la semina, dovrete scegliere un vaso del diametro di almeno 20 centimetri: un contenitore rettangolare – purché largo – andrà, però, comunque bene.

La preparazione

Semina

Una volta che avrete trovato il vaso, inserite uno strato di argilla espansa – in modo tale che favorisca il drenaggio dell’acqua – e aggiungete del terriccio universale o del terriccio e una parte di sabbia. Non servirà, inoltre, del fertilizzante.

La semina

Semina

Quando avrete preparato il tutto, potrete procedere con la semina: spargete i semi, ricopriteli con un sottile strato di terra e annaffiate in maniera generosa.

L’innaffiatura

Innaffiare

Occorrerà innaffiare la rucola in maniera costante e regolare – possibilmente, giornalmente – ma prestando attenzione a evitare il formarsi di ristagni idrici che rovinerebbero le radici.

La germogliazione

Terreno da fertilizzare

Una volta che le piantine inizieranno a germogliare, potrete distanziarle meglio: dovrete, infatti, lasciare circa 10 centimetri tra una piantina e l’altra. Inoltre, fate attenzione agli steli fioriferi che andranno eliminati per evitare che le foglie diventino troppo amarognole.

La raccolta

Lavorare terreno

Infine, per la raccolta, non servirà aspettare molto: il ciclo vitale della rucola è, infatti, abbastanza veloce in quanto, dalla semina alla raccolta, passa circa un mese.

SCOPRI COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO IN CASA

Gestione cookie