La cicoria sembrerebbe essere una vera alleata della linea e di chi vuole dimagrire perché aiuterebbe a depurare l’organismo, ad agevolare il ciclo intestinale e ad intervenire sulla ritenzione idrica. Ecco allora tutti gli usi e consigli per seguire una dieta della cicoria e capire come integrare questa pianta nella nostra alimentazione quotidiana in modo da sfruttarne i molteplici benefici. Non solo cruda nell’insalata o cotta come contorno, la cicoria è anche perfetta per preparare degli infusi snellenti e delle bevande detox. Pronte a scoprire tutti i segreti della cicoria per dimagrire?
I benefici della cicoria nella dieta dimagrante
La cicoria è una pianta erbacea spontanea e perenne appartenente della famiglia delle Asteraceae, nota per le sue molteplici proprietà benefiche sin dall’antichità. Gli egizi per esempio la ritenevano sacra ed efficace contro tutti i mali, ma la troviamo anche nei trattati medici greci e negli scritti di Plinio. Insomma i benefici della cicoria per l’organisimo sono noti a tutti ma in realtà questa pianta nasconde anche numerose proprietà anche per la linea.
Prima di tutto la cicoria è depurativa, drenante e diuretica. Per questo si trasforma in una vera alleata per il fisico perché con la cicoria potrete sgonfiarvi e combattere la ritenzione idrica perché costituita prevalentemente da acqua. E poi la cicoria stimola e regola il ciclo intestinale ed è un ottimo rimedio naturale contro il colesterolo cattivo e la glicemia alta.
Pochissime le calorie contenute: meno di 20 in 100 grammi di cicoria.
Tisane e decotti per dimagrire
Della cicoria si usano sia le radici per preparare decotti o infusi, sia le foglie da gustare come contorno, in insalata o in altre ricette. Le più note varietà da insalata sono: la comune da taglio, la rossa di Treviso, la variegata di Castelfranco e le diverse varietà di cicoria indivia tra cui la cicoria riccia e la cicoria scarola.
Potrete per esempio preparare un decotto o caffè alla cicoria, una bevanda dalle molteplici proprietà per il fisico e l’organismo. Per preparalo dovrete utilizzare la radice di cicoria pestata resa polvere che andrete a bollire per qualche minuto e filtrerete come un normale decotto.
Proprio come altre piante o erbe dimagranti alleate della linea, anche con la cicoria potrete quindi realizzare una bevanda drenante e depurativa perché ricca di polifenoli, vitamine, fibre e sali minerali come sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro, rame e fosforo. Potrete consumare il caffè o decotto di cicoria al mattino per fare colazione o subito dopo i pasti per sfruttare l’azione digestiva.
Combatte la ritenzione idrica
La cicoria è efficace per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite. Le foglie della cicoria sono infatti ricche di betacarotene, di ferro, di vitamina C e soprattutto di fibre, potassio, calcio e fosforo, tutti elementi preziosi per la lotta contro la cellulite.
La cicoria oltre a stimolare la diuresi è anche un antiossidante naturale così, in aggiunta a tutti i benefici che apporta al fisico e all’organismo, è efficace anche per la salute e l’aspetto della pelle che diventa nel tempo più elastica, tonica e compatta.