Quali sono i 10 miti da sfatare della chirurgia estetica? Il sogno di molte star e persone comuni, è di avere un aspetto che rifletta quello avuto all’epoca dei vent’anni, nonostante il tempo avanzi. Mentre continua la ricerca dell’elisir di eterna giovinezza, prosegue anche il ricorso agli interventi di chirurgia estetica, tanto che le richieste disegnano un trend in continua crescita. Ma quali sono le false credenze da sfatare? Scopriamole insieme e non lasciatevi influenzare da celebrities e personaggi che hanno esagerato!
1) Gli interventi fanno apparire gonfi
Quando la chirurgia estetica viene eseguita bene e senza inutili eccessi, l’aspetto del viso non ne risulta sconvolto. Niente facce gonfie e di plastica, quindi! Secondo gli specialisti, gli effetti poco lusinghieri per il viso come quelli dei personaggi dello spettacolo più rifatti, sono da ricondurre a cattivi esempi di chirurgia plastica effettuata da personale che asseconda anche le richieste più esagerate dei pazienti.
2) Provoca cicatrici
Si tratta di segni che vengono minimizzati. Ad esempio, per il lifting, sotto l’attaccatura dei capelli.
3) E’ una moda delle minorenni
I dati rivelano che solo lo 0,4 % degli interventi sono stati eseguiti su persone che non hanno raggiunto la maggiore età. Si tratta di trattamenti che hanno avuto lo scopo di correggere alcune deformazioni.
4) E’ un lusso
Che si tratti di un lusso accessibile a pochi, è un altro mito da sfatare sulla chirurgia estetica. I prezzi degli interventi, in realtà, sono scesi tanto da essere “quasi” alla portata di tutti. Prestate attenzione, però, ai trattamenti che costano troppo poco e possono nascondere un’insufficiente professionalità. Ricordatevi, inoltre, che nonostante il prezzo sia accessibile, eccetto sporadici casi, la bellezza naturale è sempre un valore aggiunto! E state ben lontane dall’ossessione per la chirurgia estetica!
5) Liposuzione significa dimagrire
No! L’intervento non rappresenta un’alternativa al dimagrimento. Viene adoperato per ridefinire la silhouette del corpo, eliminando il grasso localizzato.
6) I rischi sono alti
Esistono come per tutti gli altri interventi di chirurgia.
7) I medici sono tutti uguali
In Italia, non tutti i medici che eseguono trattamenti di chirurgia estetica sono chirurghi plastici. Meglio affidarsi a chi ha preparazione ed esperienza nel settore.
8 ) Con le protesi al seno non si può allattare
In alcuni casi le donne riferiscono di avere difficoltà, in altri, allattano al seno normalmente. Al momento, secondo gli esperti, non esistono prove dell’esistenza di silicone nel latte materno.
9) E’ un’esclusiva delle donne
Sono in crescita anche le richieste da parte degli uomini di interventi di chirurgia estetica.
10) Le italiane sono in testa alla classifica
Non proprio. Siamo il settimo paese al mondo per richiesta di interventi dal chirurgo estetico.