Chi sono gli atleti e sportivi vegani più famosi? Gli sportivi che scelgono la dieta cruelty free sono sempre più numerosi sia in Italia che all’estero. Oggigiorno è chiaro infatti che per raggiungere risultati da record non è indispensabile mangiare carne, luogo comune diffuso fino a poco tempo fa nell’ambito sportivo. E lo dimostrano tutti questi atleti super-premiati che non hanno certo risentito dell’alimentazione vegana. Volete saperne di più? Qui trovate tutti i nostri consigli e suggerimenti per seguire al meglio la dieta vegana. Scopri ora chi sono gli sportivi che hanno scelto questo stile di vita.
Mirco Bergamasco
Il campione di rugby Mirco Bergamasco è diventato vegano e ha addirittura aperto un bistrot vegan a Padova, chiamato “Doody’z”, ispirato al nome del cane di famiglia. Anche la moglie condivide la sua scelta, entrambi infatti ritengono fondamentale il rispetto per gli animali e per l’ambiente. (Foto di Yann Caradec e Vincent Luigi Molino)
Carl Lewis
Vincitore di 10 medaglie olimpiche nell’atletica leggera, Carl Lewis è un altro atleta vegano che ha scelto di esserlo già a partire dagli anni 90′. Il motivo che lo ha spinto a fare questa scelta è insieme etico e religioso. L’atleta ha inoltre dichiarato di aver scoperto che le proteine animali non sono affatto necessarie per gli atleti. (Foto di Carine)
Meagan Duhamel
Tra gli sportivi vegani anche Meagan Duhamel, medaglia d’argento alle Olimpiadi Invernali di Sochi di pattinaggio. Da quando ha cambiato regime alimentare dichiara di sentirsi più leggera ed energica, a dimostrazione che anche gli sportivi più dotati possono gareggiare senza problemi pur non mangiando carne. (Foto di Boris Kasinov)
Venus e Serena Williams
Nel 2012 Venus e Serena Williams, campionesse del tennis internazionale, sono diventate vegan. Inizialmente il motivo fu medico, difatti Venus dovette eliminare dall’alimentazione molti derivati animali a causa di una malattia, ma successivamente decise di proseguire insieme alla sorella con questa dieta. (Foto di Ian Gampon)
[npleggi id=”https://dieta.pourfemme.it/articolo/dieta-vegana-10-consigli-utili/14931/” testo=”Dieta vegana: 10 consigli utili”]
Brendan Brazier
Brenda Brazier, atleta canadese famoso per le gare di Triathlon, è da parecchi anni un divulgatore dello stile di vita vegan nonché autore di libri a tema come “Thrive Foods: 200 Plant-Based Recipes for Peak Health”. Foto di ThriatleteFood
Fiona Oakes
Campionessa internazionale di maratona, ha eliminato la carne dalla dieta quotidiana a 6 anni e durante l’adolescenza è diventata vegana. I numerosi premi vinti in giro per il mondo dimostrano che veganismo e sport vanno assolutamente d’accordo. (Foto di NikW123)
Keith Holmes
Campione mondiale di pugilato, Keith Holmes afferma che sia stata proprio la dieta vegana a consentirgli di raggiungere i risultati migliori nel suo sport.
Parole di Laura De Rosa
Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.