8 regole per resistere al cibo spazzatura

Hamburger
Quali sono le 8 regole per resistere al cibo spazzatura? La tentazione, alle volte, è così forte che riuscire a resistere non ci sembra possibile. Di fronte alla salsa succulenta in cui intingere piadine e tacos, alla speciale doratura delle patatine fritte e all’aspetto invitante degli hamburgers, chi di noi non è stata sedotta almeno una volta? E, confessiamolo, c’è scappata anche una seconda ed una terza! Come fare per resistere al desiderio di addentare gli snack sfiziosi ricchi di zuccheri e altre sostanze che fanno ingrassare? Ti proponiamo un prontuario per evitare gli alimenti nemici della nostra forma e fare il pieno di benessere!

1) Evita di andare a cena fuori

Andare a cena
Se hai bisogno di una terapia d’urto che ti consenta di disintossicarti da grassi e fritture evita di andare a cena fuori. Invita gli amici a casa e prepara una belle zuppa o una cena delicata a base di verdure. In questo modo potrai essere sicura di non cedere alla tentazione di concludere la giornata con un kebab o un piatto ricco di grassi e calorie.

2) Porta con te una bottiglia d’acqua

Bottiglia d'acqua
Sia che tu vada a lavoro oppure debba uscire con le amiche, porta sempre con te una piccola bottiglia d’acqua: puoi inserirla nella tua shopper capiente! In questo modo, non avrai la necessità di acquistare qualcosa per placare la sete e, come ti accade spesso, cedere alla tentazione di scegliere bevande gassate e zuccherate!

3) Fai un break con frutta e biscotti integrali

Biscuits and healthy eating
Per non cedere al desiderio di impiegare la tua pausa caffè davanti alla macchinetta di snack calorici, concediti dieci minuti per passeggiare e consuma la macedonia che hai preparato prima di andare a lavoro. Scegli frutta di stagione, aggiungi biscotti integrali e non esagerare nelle quantità.

4) Fai la spesa consapevolmente

Fare la spesa
Quando hai bisogno di fare la spesa, non improvvisare! Compila una lista di ciò che è necessario e, varcata la soglia del supermercato, recati direttamente agli scaffali che ti interessano. Calcola con anticipo e idoneo arrotondamento, il costo degli alimenti che andrai a comprare. Così, anche se sarai tentata di cedere ai tuoi appetiti, non ne avrai la possibilità!

5) Fai attenzione ai condimenti

Salse e condimenti
Oltre alla tipologia di alimento, il contenuto calorico dipende in gran parte dal metodo di cottura e dai condimenti, da annoverare tra i 10 cibi che fanno ingrassare. Cerca di disintossicarti abituandoti a mangiare in modo sano. Utilizza solo un cucchiaino d’olio per l’insalata e le minestre. Evita ketchup, maionese e altre salse. Non comprare la panna e impara a mangiare verdura cruda.

6) Scrivi il menù

weekly menu(2)
Per evitare il cibo spazzatura, un’ottima regola è scrivere il menù giornaliero. Stabilisci prima del tempo da cosa saranno composti i pasti principali. Scegli con attenzione cosa mangiare durante lo spuntino e la merenda. In questo modo, eviterai di consumare qualsiasi cosa pur di placare la fame.

7) Pranza e cena stando seduta

Dieta
Alle volte, quando consumiamo il cibo spazzatura, abbiamo poco tempo da dedicare al pranzo o alla cena. Specialmente se siamo fuori casa, siamo tentati dal consumare qualcosa al volo, mentre passeggiamo o facciamo delle commissioni. Impara a trovare il tempo per pranzare o cenare stando seduta. Non solo mangerai cibi più genuini bensì, masticando in modo rilassato, faciliterai la digestione. Inoltre, scegli ricette pranzo light delicate e gustose!

8 ) Informati sui rischi di sovrappeso e obesità

Dieta e sovrappeso
Un buon deterrente per il cibo spazzatura è conoscere quali sono le conseguenze del suo consumo. Grassi, fritti e un apporto calorico eccessivo, rischiano di provocare sovrappeso e obesità, oltre ad altre problematiche. Conoscere i disturbi cardiovascolari e del diabete che sono correlati a queste abitudini alimentari, ti aiuteranno a cambiare idea radicalmente.

Gestione cookie