Esistono dei pesticidi naturali per l’orto? La risposta è sì: si tratta di rimedi naturali, in grado di tenere lontani insetti e parassiti nel rispetto sia della coltivazione che della natura. In vendita, esistono diversi prodotti, ma questi contengono delle sostanze chimiche dannose per l’ambiente e per la salute. Non mancano, ad ogni modo, le alternative green per il giardino. Da precisare che tutti i repellenti vanno tenuti lontano dagli animali domestici, in quanto possono essere tossici e pericolosi per la loro salute. Come fare, quindi? Ecco alcuni utili e semplici consigli per creare dei pesticidi naturali fai da te per l’orto.
1. Aglio e garofano
L’aglio è un ottimo ingrediente per creare un insetticida spray, che possa tenere lontani gli insetti indesiderati: l’aglio è, infatti, un potente repellente naturale. Come fare? Basterà frullare una testa di aglio insieme a qualche chiodo di garofano e a due tazze di acqua: così facendo, otterrete un composto fine, che dovrete far riposare per un giorno e da mescolare, successivamente, in circa tre litri d’acqua prima di versarlo all’interno di uno spruzzatore.
2. Tabacco
La macerata di tabacco è un altro ottimo pesticida naturale: la nicotina presente nelle foglie di tabacco, infatti, funge da repellente per gli insetti. Come fare? Procuratevi il quantitativo di tabacco contenuto in circa quattro sigarette e lasciatelo macerare in mezzo litro di acqua per due giorni circa per, poi, filtrare il tutto e spruzzare il liquido sulle piante.
3. Pomodoro
Anche il pomodoro è utile contro insetti e parassiti: le sue foglie sono, infatti, ricche di alcaloidi, in grado di tenere lontani tarme, afidi e vermi. Come procedere? Tritate le foglie di pomodoro e riponete il tutto in due tazze, aggiungendo dell’acqua: lasciate riposare il composto per una notte che andrete, successivamente, a diluire con altre due tazze di acqua prima di versare all’interno di uno spruzzatore.
CONSIGLI PER COLTIVARE I POMODORI
4. Ortica
L’ortica può considerarsi un’ottima alleata per quanto riguarda la protezione dell’orto: vi basterà mettere a macerare in un secchio delle piante di ortica, da ricoprire di acqua e da lasciare riposare per circa una settimana.
5. Peperoncino
Il peperoncino è ottimo contro afidi, tripidi e acari: frullate sei-dieci peperoncini insieme a due bicchieri di acqua e lasciate riposare il composto per una notte; il giorno dopo, filtrate e versate il liquido nello spruzzatore con un bicchiere di acqua.
6. Sapone di Castiglia, pepe e menta
Il sapone di Castiglia è estremamente utile per la realizzazione di un insetticida spray. Come fare? Riempite un contenitore spray di acqua e aggiungete un cucchiaio di sapone di Castiglia, oltre a del pepe, dell’aglio in polvere e qualche foglia di menta piperita; una volta fatto ciò, agitate la soluzione e potrete utilizzare il prodotto contro afidi e cocciniglie.
SCOPRI COME FARE IL SAPONE DI CASTIGLIA IN CASA
7. Birra
La birra è ottima come lumachicida: questa è, infatti, in grado di allontanare le lumache dall’orto. Come procedere? Versate della birra in un barattolo all’interno del terreno: così facendo, le lumache saranno attratte e potrete allontanarle dall’orto.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DELLA BIRRA
8. Tabasco
Infine, il tabasco è utile per allontanare uccelli e mammiferi, che potrebbero mirare al raccolto: versate quattro cucchiai di salsa di tabasco in un quarto di acqua, aggiungendo un cucchiaino di detersivo biologico e versate il tutto in uno spruzzatore. L’odore terrà lontani gli uccelli.