8 cose da vedere assolutamente a Cuba. 8 tappe da non farsi sfuggire quando si fa rotta su quest’isola caraibica così particolare e affascinante. Perché Cuba non è solo Fidel Castro, moijto e balli latini. È tanto altro. È cultura coloratissima e cucina gustosa, è scorci spettacoli e paesaggi naturali unici. Ecco 8 posti da visitare durante il tour dell’isola.
1. L’Havana
La capitale, la città simbolo dell’isola. Un agglomerato ricco di colori e sapori, profumi e storia. La zona più autentica è sicuramente l’Havana vecchia: da Plaza de Armas, che ospita un mercatino di libri usati e pittoreschi ristoranti, passando per la via pedonale Calle Mercaderes, arrivano fino a Plaza de San Francisco de Asis, all’eclettica Plaza Vieja, dove art nouveau e barocco cubano si incontrano dando vita a uno scorcio carico di colori. All’Havana si può bere un famosissimo moijto alla Boteguita del Medio o sorseggiare un daiquiri al Floridita proprio come faceva Hemingway, ma non solo.
2. Trinidad
Uno dei pezzi più autentici e affascinanti di tutta Cuba, dove le strade sono ancora polverose, gli edifici bassi e dai colori chiari nascondo al loro interno cortili rigogliosissimi e uno spettacolo di tetti e terrazze. Un po’ orientale un po’ ferma nel tempo, Trinidad è un vero gioiello da esplorare a piedi, immergendosi tra le sue viuzze e perdendosi tra i suoi vicoli alla scoperta della cultura e dell’artigianato del luogo.
3. Maria la Gorda
Sembra lontanissima da tutto. E in fondo un po’ lo è. Ma questo pezzo di paradiso fatto di vegetazione rigogliosa, spiagge bianche, mare cristallino, pesci coloratissimi ed esperienze uniche vale tutti i chilometri necessari per raggiungerla. Qui ci si può perdere tra i tesori nascosti in fondo al mare tra snorkeling e immersioni, ma ci si può anche lasciare cullare dal rumore del vento godendosi qualche giorno di completo relax. Inoltre, se la stagione è quella giusta, si possono vivere anche esperienze uniche, come veder nascere le tartarughe e accompagnarle verso la nuova vita in mare.
4. La Valle di Vinales
La parola d’ordine qui è natura. Un paradiso ecologico in cui non sarà difficile perdersi tra paesaggi mozzafiato e pezzi di storia tutti da scoprire. Paesini coloratissimi e verde rigoglioso fanno da sfondo a questa tappa obbligata del tour alla scoperta di Cuba. Un consiglio per vedere al meglio questo scorcio di natura prorompente: una gita a cavallo con una guida del posto.
5. Las Terrazas
Un complesso abitativo immerso nel verde e perfettamente integrato con esso. Non a caso Las Terrazas è stato dichiarato dall’Unesco Riserva della Biosfera nel 1985. La meta perfetta per il turismo ecologico, per un viaggio immersi nella natura, tra passeggiate ed escursioni, ma anche avventure adrenaliniche come la zip line.
6. Santa Clara
Merita una tappa sia per le fabbriche di sigari dove acquistare esempi pregiati di Cohiba o Montecristo, sia soprattutto per visitare il mausoleo di Che Guevara. Mausoleo diviso in due parti, una che ospita la tomba del Che, dei suoi compagni caduti in Bolivia e di alcuni combattenti che hanno perso la vita in Guatemala, e una adibita a museo con la fotostoria della vita dal rivoluzionario.
7. Cayo Guillermo
Un pezzo di autentico paradiso caraibico, dove le spiagge bianche e il mare cristallino sono uno spettacolo a perdita d’occhio. Da non perdere, soprattutto, la più bella tra le belle, la famosissima Playa Pilar, che non a caso era la preferita dallo scrittore Ernest Hemingway, dove tra un bagno rilassante e un po’ di sole si possono ammirare pesci coloratissimi e stelle marine meravigliose.
SCOPRI LE SPIAGGE PIU’ BELLE DEL MONDO
8. Camaguey
Un reticolo di viuzze che formano un gigantesco labirinto. Piazze coloratissime e innesti moderni. Camaguey è tutto questo e molto altro. È una della città più vive e ed eclettiche di Cuba.