6 atteggiamenti sbagliati che fanno bene alla salute, ovvero comportamenti socialmente discutibili che in realtà migliorano la nostra vita. Perché l’intuito, comunque lo si voglia chiamare, dio interiore, anima, spirito, ha una saggezza innata. Peccato che in nome della buona educazione, lo si metta spesso a tacere, ignorandone gli importanti segnali. Impariamo ad ascoltare i suoi preziosi suggerimenti lasciandoci andare all’istinto del momento, evitando di giudicarci continuamente. I comportamenti apparentemente negativi spesso sono fonte di felicità.
Piangere
Le lacrime sono una forma di sfogo emotivo, ci aiutano a lasciarci andare mostrandoci per quelli che siamo davvero, ovvero persone vulnerabili e sensibili, proprio come tutti gli altri. Al bando quindi il mito dell’uomo tutto d’un pezzo, rilasciare il dolore ci fa sentire meglio e contribuisce ad attrarre le simpatie di chi ci circonda.
Arrabbiarsi
C’è chi non la sa controllare e in questo caso la rabbia può diventare davvero pericolosa, ma se espressa in modo costruttivo si trasforma in una preziosa alleata. Difatti può indurre dei cambiamenti necessari, liberandoci da situazioni che evidentemente non fanno per noi. Soffocarla è assolutamente sconsigliato perché prima o poi esploderà.
Disobbedire
Anche se le regole sono importanti, sono pur sempre frutto della mente umana, in quanto tale fallibile. Non rispettarle per partito preso è assurdo e controproducente ma il nostro pensiero non deve per forza coincidere con quello altrui, è importante trovare il coraggio di ascoltare il proprio cuore, anche quando va controcorrente.
Scopri perché la bellezza rende felici
Perdersi
Perdersi fa parte della vita, ci consente di imbatterci in cose e persone di cui non avremmo mai sospettato l’esistenza. In queste fasi esistenziali facciamo incontri sia positivi che negativi, che si rivelano utili per fare chiarezza in noi stessi. E’ necessario cambiare percorso per imparare a conoscerci e a riscoprire i nostri talenti più autentici.
Non prestare attenzione ai consigli altrui
I consigli di amici e parenti talvolta possono rivelarsi utili, purché non cozzino con la nostra voce interiore. L’intuito insito in ognuno di noi sa bene qual è la strada giusta, è il nostro ego a farsi sviare dagli altri perché conservatore e preoccupato dell’opinione altrui. Eppure ci sono momenti in cui è bene ascoltare solo ed esclusivamente se stessi.
Rimanere soli
La solitudine fa paura a chi non è a proprio agio con se stesso. Ma nella vita ci sono momenti in cui è fondamentale ritagliarsi degli spazi al riparo dagli altri, la solitudine favorisce infatti l’ispirazione, la creatività, la riflessione. Estraniandoci impariamo ad osservare ciò che ci circonda con maggiore oggettività e questo ci aiuta ad eliminare il superfluo.
Scopri i 10 cibi alleati della felicità