5 week-end in Europa. 5 idee per trascorrere tre giorni alla scoperta di uno dei gioielli del Vecchio Continente. Dalla Svizzera alla Francia, dall’Ungheria al Portogallo, un quintetto di mete da cui lasciarsi affascinare passeggiando tra viuzze e vicoli, ammirando opere architettoniche e pezzi d’arte unici.
1. Budapest
La capitale ungherese, Budapest è una città elegante in perfetto stile Mittel Europa. Una città con due anime, Buda e Pest divise in modo suggestivo dal fiume Danubio, tutte da scoprire, di giorno e di notte, tra esempi di architettura classica maestosa e contaminazioni più moderne e cosmopolite.
2. Lisbona
Coloratissima, divertente e dal fascino malinconico: Lisbona, la capitale portoghese dolcemente adagiata sulla riva destra dell’imponente fiume Tago, offre spunti architettonici unici, occasioni di svago e panorami mozzafiato. Piazze e monumenti carichi di storia, ma anche vie piene di localini tutti da scoprire, lasciandosi incuriosire dalla gastronomia locale e cullare dalle note del Fado.
3. Strasburgo
La città alsaziana dalle atmosfere romantiche e dal fascino gotico. Strasburgo, tra viette e piazze, musei e bistrot, parchi e monumenti è davvero tutta da scoprire. Soprattutto nel 2015, anno in cui si festeggia il millennio del suo gioiello architettonico più imponente e prezioso, la cattedrale, perfetto esempio dello stile gotico. Millennio celebrato con una serie imperdibile di concerti ed eventi.
SCOPRI DIECI METE PER UN WEEK-END IN ITALIA
4. Basilea
La Svizzera non è solo rigore e natura, economica florida e aziende farmaceutiche. La Svizzera è anche Basilea, la cittadina europea con la più alta concentrazione di musei di tutto il Vecchio Continente. Una vera miniera di opere d’arte disseminate tra le numerose pinacoteche e musei, che custodiscono gelosamente i capolavori dei più grandi nomi del panorama artistico mondiale contemporaneo e non solo, da Picasso a Monet fino ad Andy Warhol. Un altro buon motivo per lasciarsi convincere da Basilea? Il suo Carnevale, la festa popolare più grande e pittoresca di tutta la Svizzera.
5. Spalato
Poco conosciuta da molti, lontana dalle mete classiche dei week-end in Europa più famose, Spalato è un gioiello croato, dove perdersi tra viuzze e vicoli, piazze e piazzette, piccoli cortili e pezzi di storia. Tutto da scoprire, in particolare, il suggestivo centro storico della cittadina che coincide con il pregevole Palazzo Diocleziano, voluto dall’imperatore romano che gli ha dato il nome nel 295 d.C. come buon retiro per la vecchiaia.
Parole di Camilla Buffoli
Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.