Quali sono gli usi in casa della maizena? Utilizzata spesso in cucina, la maizena è un ingrediente che può essere usato anche in altri ambiti domestici: questo prezioso alimento è, infatti, molto utile per la bellezza e il benessere del corpo e anche nella pulizia di casa. In vendita, esistono diversi prodotti per pulire le superfici più disparate, ma questi contengono sostanze tossiche e inquinanti che andrebbero evitate per rispetto dell’ambiente e della salute; la maizena è, invece, un’ottima alternativa naturale da provare. Ecco alcuni preziosi e semplici consigli da poter mettere in pratica nelle faccende domestiche, grazie alla maizena.
1. Pulire l’argenteria
La maizena può essere utilizzata per pulire l’argenteria, come soprammobili, gioielli e stoviglie. Come fare? Preparate un composto cremoso, mescolando della maizena con un po’ di acqua; una volta fatto, applicate il prodotto su una spugnetta e strofinate, delicatamente, gli oggetti in questione che andranno, successivamente, risciacquati.
CONSIGLI PER PULIRE L’ARGENTERIA
2. Stirare
La maizena è utile anche per stirare. Come? Preparate uno spray, mescolando 3 cucchiaini di maizena in mezzo litro di acqua da versare, poi, in uno spruzzino: così facendo, infatti, potrete spruzzare piccole quantità della soluzione sugli abiti da stirare.
3. Eliminare i cattivi odori
Come eliminare i cattivi odori dalle scarpe? La maizena è in grado di assorbire i cattivi odori che possono colpire le scarpe. Come fare? All’interno delle scarpe, versate della maizena e lasciate agire per circa un giorno.
4. Rimuovere le macchie
Grazie alla maizena, è possibile anche rimuovere le macchie che possono, ad esempio, colpire i tappeti di casa: macchie di unto, di grasso, di inchiostro e altro. Come fare? Cospargete la maizena sulla macchia in questione – se si tratta di tappeti – e lasciate agire per circa 20 minuti, prima di rimuovere il tutto con l’aspirapolvere o una spazzola per tessuti. Per gli abiti, invece, potete aggiungere dell’acqua alla maizena, prima di procedere con il normale lavaggio del capo in questione.
5. Preparare un detersivo per i vetri
Infine, potete preparare un detersivo per i vetri fai da te. Come? Mescolate 200 millilitri di acqua, il succo di mezzo limone, 200 millilitri di aceto e 1 cucchiaio di maizena; una volta fatto ciò, versate la soluzione in uno spruzzino e utilizzatela per la pulizia dei vetri come un comune detersivo spray. Ricordatevi, però, di agitare bene prima dell’uso.
SCOPRI TUTTI GLI USI DELL’ACETO IN CASA