5 motivi per correre

5 motivi per correre

5 buoni motivi per cominciare a correre? Presto fatto, perché il difficile è ridurre a soli cinque buoni motivi i perché della corsa quotidiana. Correre è l’attività fisica più praticata in tutto il mondo, che assicura una lunga serie di benefici a tutto l’organismo, dal sistema cardiovascolare ai muscoli, dall’apparato cardiovascolare a quello respiratorio. Ecco, per chi ancora è scettico, un quintetto di ottime ragioni per cominciare a correre.

1. È lo sport low cost per definizione

Benefici corsa

Non servono abbonamenti in palestra, tessere a circoli sportivi o attrezzature costosissime. Basta molta buona volontà, la giusta dose di perseveranza, un buon paio di scarpe da ginnastica, preferibilmente specifiche per la corsa, un completo sportivo e il gioco è fatto. L’unico investimento richiesto, in pratica, sono le scarpe da ginnastica, che però sono velocemente ammortizzabili con qualche settimana di corsa, per il resto, dalla location ai programmi di allenamento, è tutto potenzialmente gratis. Sì anche i programmi di allenamento, che si possono trovare facilmente online o, sullo smartphone, spiegati in comodissime App.

2. È un toccasana per la salute

Benessere corsa

Corsa dopo corsa la salute migliora, l’organismo ringrazia. In particolare, correre è da considerare un vero e proprio toccasana per il funzionamento dell’apparato cardiovascolare, del sistema gastrointestinale e di quello respiratori. Ma anche i muscoli traggono benefici importanti da questo allenamento aerobico costante: si definiscono e diventano più tonici ed elastici.

3. È l’alleato perfetto per perdere peso

Correre fa bene

Un ottimo allenamento cardiovascolare, ma anche un modo perfetto per bruciare calorie, dimagrire e scrollarsi di dosso i chili di troppo. Perché correndo si bruciano energie velocemente e si smaltisce, altrettanto rapidamente, l’eccesso di peso. Ogni km di corsa se ne vanno ben 150-200 calorie. Bastano poche settimane di corsa regolare, almeno due o tre volte la settimana, per dire addio a pancetta e rotolini.

4. È l’ideale contro lo stress

Correre salutare

Addio chili di troppo. Addio ciccia in eccesso e pancetta. Ma addio anche a stress e tensioni, ansie e preoccupazioni, perché la corsa è una perfetta valvola di sfogo anche dal punto di vista psicologico ed emotivo. Correndo si eliminano le tossine che rischiano di appesantire il fisico, ma ci si scrollano di dosso anche i cattivi pensieri e le tensioni.

5. È un passatempo salutare

Corsa benefica

Tra gli hobbies possibili, la corsa è da annoverare tra quelli salutari, alleati del fisico e della mente. Perché dedicare parte del tempo libero a correre, preferibilmente all’aria aperta, è un ottimo modo sia per esplorare le aree verdi intorno a sé, dai parchi, ai sentieri pedonali, dalle piste pensate su misura per i podisti fino ai percorsi immersi nel verde. Ma è anche un modo perfetto per liberare la mente, conoscere persone nuove e riossigenare in modo salutare e naturale i tessuti. Inoltre, la corsa è davvero uno sport, un passatempo per tutti: non servono particolari doti fisiche o una predisposizione particolare, basta tanta buona volontà e costanza per raggiungere buoni obbiettivi.

Gestione cookie