Ecco 5 cibi per proteggere la pelle e renderla più bella, specialmente in estate, rendendo più facile l’abbronzatura e il proteggersi dall’azione dannosa e nociva del sole. Scopri con noi quali alimenti introdurre nella tua dieta estiva, senza mai dimenticare ovviamente l’importanza della protezione solare e di un’adeguata skin care routine.
Cioccolato fondente
Il cioccolato fondente è un grandissimo alleato della bellezza della pelle (oltre che del gusto!). Grazie all’alta concentrazione di antiossidanti in esso presente, infatti, previene l’invecchiamento precoce della pelle, molto spesso causato da un’esposizione sconsiderata al sole. Inoltre questa varietà di cioccolato contiene flavonoidi, attivi nella difesa contro le radiazioni UV.
Il melograno
Anche il melograno, complici i potenti antiossidanti che contiene, è un cibo amico della pelle ed aiuta a prevenire le rughe. Fanne una scorpacciata per avere sempre una pelle giovane e bella.
Il salmone
Il salmone è utile per proteggere la pelle dal sole in quanto ricco di vitamina D. Questa, infatti, tutela le cellule della pelle dalla morte che viene loro imposta dai raggi UV. Introduci questo pesce gustoso nella tua alimentazione estiva e, naturalmente, non dimenticare mai la protezione solare.
Il thè verde
Ottimo da sorseggiare sia caldo che freddo, il thè verde non è solo una piacevole bevanda ma vanta numerosi utilizzi ed impieghi per quanto riguarda validi rimedi naturali beauty che si avvalgono proprio delle proprietà benefiche del thè. Antiossidanti e polifenoli contribuiscono, inoltre, a renderlo utile contro i raggi UV e un ottimo supporto anti-age.
I pomodori
Molto impiegati nell’alimentazione estiva, i pomodori sono ottimi per combattere le rughe e utili per proteggersi dal sole. Questi ortaggi contengono infatti un particolare carotenoide in grado di prevenire i danni dei raggi UV proteggendo la pelle. Studi recenti hanno dimostrato come dopo 10-12 settimane di assiduo consumo l’arrossamento della pelle, le scottature solari e la sensibilità ai raggi UV sono notevolmente ridotti.