3 consigli per disintossicare l’organismo prima delle feste

s
Sappiamo tutti che durante le feste cene e pranzi in famiglia saranno particolarmente pesanti, ci abbufferemo e mangeremo cibi molto conditi, senza parlare poi del vino, dello spumante e dei dolci. Per aiutare il corpo ad affrontare al meglio le feste senza perdere la linea, vi consigliamo di seguire una dieta detox. In questo articolo facciamo luce sul significato di detossinare e vi daremo dei preziosi consigli su come e perchè farlo prima delle feste, per affrontare al meglio i classici cenoni e pranzi “luculiani”.

detossinare

Per prima cosa, facciamo chiarezza sulla parola detossinare. Detossinare significa liberare completamente l’organismo dalle scorie e le tossine che vengono accumulate nella vita quotidiana attraverso lo smog, i cibi chimicamente trattati, l’acqua inquinata e lo stress della vita frenetica.
Se vi capita di sentirvi spesso stanchi, spossati, privi di forze, con frequenti mal di testa, difficoltà digestive, stitichezza e fatica a mantenere la concentrazione, vuol dire che il tuo corpo è colmo di tossine che non riesce ad espellere da solo. Questo non solo provoca enormi fastidi, ma per chi sta seguendo una dieta per perdere peso compromette il risultato finale e il raggiungimento del proprio obiettivo.
Detossinarsi prima di affrontare i menù delle feste, vuol dire accumulare molto meno peso e perderlo più facilmente dopo, perchè il corpo è perfettamente pulito dalla “spazzatura” accumulata.

1. Elimina le proteine animali e le farine

proteine animali

La carne, i latticini e tutte le altre proteine di origine animale, sono alimenti ricchi di sostanze chimiche somministrate direttamente all’animale, come antibiotici e ormoni della crescita oppure metalli pesanti nel caso dei pesci.
Queste sostanze entrano nel nostro corpo e ci rimangono, in quanto l’organismo fa molta fatica a smaltirle, con la conseguenza di sentirci “intoppati”.
Per 3 giorni bisogna eliminare del tutto questi alimenti: carne di qualsiasi tipo, latte, formaggi, affettati e salumi, pesce, crostacei, molluschi e uova.
Evita anche la farina bianca e tutti i suoi derivati, per lo stesso motivo.
Questo ti permetterà di non accumulare ulteriori tossine ed aiutare il corpo a smaltire quelle accumulate.

2. Mangia tanta frutta e verdura

verdura frutta detox

In questi 3 giorni dovrai consumare solo ed esclusivamente frutta, verdura e cereali, come se stessi seguendo una dieta vegana.
Di prima mattina consuma una tisana a base di erbe officinali depurative come il finocchio, il tarassaco o lo zenzero accompagnata da frutta fresca di stagione, senza esagerare.
Se senti i morsi della fame a metà mattina o metà pomeriggio, consuma una buona quantità di frutta a guscio come noci, anacardi, nocciole non salate oppure dell’ottima frutta disidratata e non zuccherata. Questo ti aiuterà tantissimo a smorzare la fame nervosa e darti un forte senso di appagamento.
Per pranzo puoi consumare una buona porzione di riso, orzo, farro o altro cereale con una generosa porzione di verdure cotte o crude, mentre per cena prediligi una zuppa, minestrone, passato di verdure o una vellutata sempre accompagnata da una porzione di verdure cotte o crude. Concludi la giornata con una tisana digestiva.

3 Bevi tanta acqua

bere acqua

In questi 3 giorni di detossinazione dovrai consumare almeno 2 litri di acqua al giorno. Bere così tanta acqua, ti permetterà di eliminare le scorie e le tossine molto più in fretta attraverso la minzione, mentre le numerose fibre della frutta e della verdura faciliteranno l’espulsione attraverso le feci svolgendo una forte azione di “pulizia” dell’intestino e del colon.

risultato

Il risultato di questi 3 giorni di sacrifici è un corpo perfettamente detossinato, sgonfio e pronto per affrontare le feste con serenità.
Puoi utilizzare questi consigli anche dopo le feste, per depurarti da dolci e alcolici.
Ti consigliamo di non proseguire la dieta detox per più di 3 giorni consecutivi.

Gestione cookie