10 trucchi per mangiare bene anche in ufficio

Mangiare bene in ufficio
Vi presentiamo i 10 trucchi per mangiare bene anche in ufficio. Quando ci troviamo fuori casa non è cosa semplice seguire un’alimentazione equilibrata. Giocano contro di noi, infatti, l’ambiente in cui stiamo mangiando, la quantità di cibo servito e quanta fame abbiamo, un aspetto da cui dipenderà anche la velocità con la quale consumeremo il pasto. Cosa fare? Vediamolo insieme.

Godersi ogni boccone

Dieta utile per combattere il raffreddore
Lasciate per un attimo da parte i ritmi frenetici del lavoro e concedetevi almeno mezz’ora per mangiare fuori. Apprezzate ogni boccone del vostro pasto. Solo in questo modo riuscirete ad evitare di ingurgitare tutto velocemente senza apprezzarne davvero il sapore.

Usare piccoli piatti

Pasta con sugo
Stando ad alcune ricerche, usare piatti, tazze e ciotole grandi, induce a servirsi con porzioni enormi e a mangiare quantità di cibo maggiori. Scegliete con attenzione i contenitori degli alimenti, preferendo le tipologie di piccolo formato. In questo modo, mangerete di meno senza accorgervene.

Mai mangiare dal sacchetto

Sacchetto patatine
Mangiare da un sacchetto è una delle pessime abitudini da evitare se ci tenete alla linea. E’ impossibile rendersi conto di quante patatine, tarallini e altri snack si consumano se non si decide di versarne una piccola quantità in una ciotolina. Solo misurando le porzioni potrete essere sicure di non ingrassare.

Imparare a conoscere i punti deboli

Dolci a colazione
Imparate a conoscere i vostri punti deboli; solo in questo modo potrete resistere alle tentazioni. Ognuna di noi ha dei cibi preferiti, quelle pietanze che non riusciamo a smettere di mangiare una volta aver iniziato. Fate una lista delle vostre debolezze alimentari e state ben lontane da questi cibi.

Tenere il diario alimentare

W
Un altro trucco per mangiare bene in ufficio è tenere un diario alimentare. Gli studi confermano che le persone abituate a prendere nota di ciò che mangiano, tendono a ponderare bene quali cibi consumare, facendo scelte più consapevoli.

Mangiare verdure

Verdura vegana
La maggior parte dei pasti che mangiamo alla mensa dell’ufficio ma anche a casa, non sono del tutto equilibrati perché prevedono un alto consumo di carne e carboidrati, a fronte di un basso consumo di verdure. Per mangiare sano, riempite metà del vostro piatto con verdure, un quarto di proteine magre e il resto con carboidrati.

Mangiare proteine

Cottura della carne alla brace
Gli studi dimostrano che le proteine svolgono un ruolo chiave nel regolare l’assunzione di cibo e l’appetito. Le persone che consumano costantemente questo nutriente riguadagnano meno peso dopo una significativa perdita di peso.

Impacchettare il pranzo

Pranzo a sacco
La maggior parte delle porzioni servite al ristorante si caratterizzano per un eccesso di cibo. La prima cosa a cui pensiamo è di approfittarne e consumare tutta la pietanza pagata. Persino le buone intenzioni di mangiarne solo metà, vengono vanificate quando il piatto è servito. Per mangiare sano, chiedete al cameriere di impacchettarne metà prima che possa arrivare al vostro tavolo.

Non saltare la colazione

Colazione dolce
Gli studi dimostrano che le persone che fanno colazione hanno un indice di massa corporea inferiore rispetto a coloro che saltano questo pasto principale. La ragione sta nel maggior senso di fame che si tende ad avvertire nel corso della giornata. Quindi, ricordate di seguire un menu settimanale per non sbagliare.

Evitare il fast food quotidiano

hamburger isolated on white
Per mangiare sano in ufficio, evitate di frequentare quotidianamente il fast food. Alternate queste uscite con pranzi che avete preparato a casa al mattino con abbondanti porzioni di verdura.

Gestione cookie