
[multipage]
Oggi vi mostreremo 10 ricette per bambini di 10 mesi. L’alimentazione del bambino fino a qualche anno deve essere strettamente controllata. I bambini, infatti, non sono dei piccoli adulti per i quali basta ridurre le dosi. Man a mano vanno abituati a tutti i sapori e a mangiare vari alimenti, anche quelli che inizialmente sembrano non gradire. Intorno ai 10 mesi il nutrimento del bambino non può derivare solo dal latte materno: questo sarebbe un grave errore nutrizionale ma anche per la crescita psicologica del piccolo. Oltre alle pappe, i bambini possono consumare carne e pesce leggeri, pastina piccola e verdure frullate. Evitate il latte vaccino, il sale e i cibi grassi. Foto di Brian Brodeur [/multipage]
[multipage] Pappa con zucca e ricotta
I bambini pian piano devono abituarsi all’ associazione di più cibi. Bollite la zucca e schiacciatela con la forchetta o frullatela. Con l’acqua di cottura della zucca preparate un morbido semolino. Setacciate un cucchiaino di ricotta e unitelo alla zucca. Unite tra loro gli ingredienti e per finire aggiungete un cucchiaino di olio e.v.o e amalgamate bene. Foto di Karen Brockney [/multipage]
[multipage]Pastina con merluzzo e zucchine
Poiché non è semplice proporre ad un bambino piccolo più piatti, questa ricetta vi farà risparmiare tempo e assicurerà un pasto completo al bambino. Bollite il merluzzo e frullatelo oppure comprate un omogeneizzato al merluzzo. Bollite la zucchina e schiacciatela e in quella stessa acqua cuocete anche la pastina. Amalgamate il tutto e aggiungete un po’ di olio e.v.o.
Foto di Thalles Barbosa [/multipage]
[multipage]Pastina con vitello e lattuga
La pastina con vitello e lattuga è ’ideale per far assumere il bambino tutto ciò di cui ha bisogno. Bollite la lattuga e frullatela fino ad ottenere una crema omogenea. Nella stessa acqua di cottura, cuocete la pastina. Unite la pastina e la crema di lattuga e il vitello o come omogeneizzato oppure preparato da voi al vapore e poi frullato. Aggiungete olio e.v.o e un pizzico di parmigiano.
Foto di stu_spivack [/multipage]
[multipage] Pappa con patate e sogliola
Per la cena dei vostri bambini vi proponiamo la pastina con patate e sogliola, un delizioso primo piatto ricco di nutrienti e gusto. Pulite la patata, bollitela e infine schiacchiatela con una forchetta. Fate la stessa operazione anche con la sogliola. Mettete tutto in pentola a cuocere con un po’ d’acqua e aggiungete un tuorlo d’uovo. Cuocete e amalgamate bene. Infine aggiungete olio e.v.o e parmigiano.
Foto di Kim[/multipage]
[multipage]Semolino dolce con frutta
Per la merenda dei vostri bambini, nulla è come qualcosa preparato da voi. Preparate un semolino dolce con latte di proseguimento intiepidito. Aggiungete il vostro omogeneizzato a frutta in base ai gusti del bambino. Potete anche frullare voi stessi la frutta e passarla al colino in modo da eliminare ogni tipo di grumo o sostanza residua. Foto di fugzu[/multipage]
[multipage]Platessa al pomodoro
A 10 mesi è necessario introdurre anche qualche cibo solido ma morbido. Una ricetta perfetta per i vostri bimbi è la platessa al pomodoro. Per prima cosa bollite i pomodorini, togliete la buccia e i semini. Lavate il filetto di platessa e mettetelo in padella aggiungendo i pomodorini, un rametto di prezzemolo e dell’acqua. Cuocete a fuoco basso e quasi a cottura ultimata aggiungete un filo di olio e.v.o. Foto di Jessica and Lon Binder [/multipage]
[multipage]Mousse di albicocca
Per merenda, soprattutto d’estate, proponete ai vostri piccoli qualcosa di fresco e leggero. La mousse di albicocca è così buona che anche voi genitori, vorrete provarla. Pulite le albicocche e frullatele. Intanto setacciate e schiacciate la ricotta, aggiungendo un cucchiaio di miele di acacia. Aggiungete le albicocche e se vi va una spolverata di cacao amaro. Foto di Isabelle Hurbain-Palatin[/multipage]
[multipage]Polpette di ricotta e prosciutto
I bambini devono anche divertirsi mentre mangiano, per cui questa ricetta fa al caso vostro. Setacciate la ricotta e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete un rosso d’uovo e il prosciutto tritato. Impastate tutto e con le mani formate delle polpettine. Passatele in un po’ di pan grattato,meglio se fatto in casa, e cuocete padella.
Foto di Moritz Guth [/multipage]
[multipage]Spezzatino al vapore
Per preparare lo spezzatino al vapore: prendere un pezzo di vitello magro e tagliatelo a pezzetti. Pulite e tagliate a pezzi di 2-3 cm anche alcune verdure: carote, pomodorini, sedano e una patata. Mettete a bollire acqua in una pentola, mettete su la vaporiera e adagiate sia i pezzi di carne che le verdure. Fate cuocere bene. Servite nel piatto con un giro d’olio e.v.o
Foto di franzconde[/multipage]
[multipage]Tiramisù alla frutta
Per preparare il tiramisù alla frutta: lavate e sbucciate mezza pera e mezza mela; frullatele fino a formare una purea. Unite la frutta allo yogurt alla fragola per i bambini e amalgamate bene. Mettete in un piatto i biscotti che usate per i vostri bambini, spalmate sopra la vostra crema alla frutta, aggiungete sopra altri due biscotti e altra crema alla frutta. Coprite con una pellicola e mettete in frigo. Foto di Marco Barisione[/multipage]