Seguite le nostre 10 ricette di tartare di carne e pesce. Il termine tartare deriva da un’antica tradizione dei popolo dei Tartari: questi ponevano tra la sella e il sorso del cavallo della carne cruda in modo da poter gustare una carne finemente sminuzzata dopo un lungo viaggio. La tartare quindi è una sorta di polpetta cruda che può essere fatta a base di carne o a base di pesce. In genere si marina la carne in olio o è accompagnata da un’emulsione che è come se cuocesse in parte la carne. Poiché il cibo consumato è crudo, vi consigliamo sempre di usare pezzi di carne e di pesce di prima scelta rivolgendovi a macellai e pescivendoli di fiducia. Oggi la tartare viene considerata un cibo raffinato ed elegante. Foto di Mark Mitchell
Tartare di tonno
Per la tartare di tonno vi consigliamo di usare un trancio di tonno freschissimo. Il pesce deve essere sminuzzato finemente. Marinate il pesce per circa 10 minuti con del limone. Infine conditelo con erba cipollina, cipolle, capperi e acciughe. Tutti i sapori si sposano perfettamente tra loro. Accompagnate con pane abbrustolito. LA RICETTA QUI
Foto di Luca Nebuloni
Tartare di salmone
Il salmone come sempre deve essere molto fresco, se non lo è vi consigliamo di servire una versione con salmone affumicato. La ricetta è molto semplice: tritate il salmone e insaporitelo con aneto, olio, sale e pepe. Aggiungete del succo di limone e uova di salmone e impastate. Servite fresco con un buon vino. LA RICETTA QUI
Foto di Meg Zimbeck
Tartare di manzo
La tartare di manco è un tipico piatto della cucina francese, molto amato in tutto il mondo. Tritate la carne fresca e conditela con sale, pepe, limone, cognac e un cucchiaio di senape. Formate una sorta di hamburger su cui adagiare un uovo e condite con una salsina fatta con prezzemolo, capperi e limone. LA RICETTA QUI
Foto di David Leo Veksler
Tartare alla rucola
La tartare alla rucola è una tartare di vitello freschissimo e tritato due volte. La novità in questa ricetta sta nel condimento. Mescolate la carne tritata con la rucola e formate la classica polpetta. Condite con pomodorini tagliati, cipollotti, olio, sale e immancabile è l’aceto balsamico che esalta tutti i sapori. Molto buona! LA RICETTA QUI
Foto di Ernesto Andrade
Tartare di orata
Questo secondo piatto fresco e leggero è ideale per una cena estiva e per i fan del pesce crudo. Ovviamente scegliete delle orate freschissime che dovrete pulire bene e da cui togliere le spine. Tritate finemente il pesce e conditelo con olio e sale. Servite con qualche verdurina alla julienne e fate riposare in frigo. LA RICETTA QUI
Foto di NewbieRunner
Tartare di tonno e zucchine
Questa tartare è molto simile a quella classica ma differisce per il tipo di contorno che viene usato. Infatti dovrete insaporire la carne di tonno con un trito di zucchine e scalogno. Mescolate gli ingredienti con una marinata fatta con lime, prezzemolo e pepe rosa. Una ricetta alternativa ma molto gustosa. LA RICETTA QUI
Foto di japes 18
Tartare croccante
Dal programma “I Menù di Benedetta”, la Parodi ci presenta una ricetta alternativa alla classica tartare di manzo. Tritate la carne e aggiungete aglio,olio e limone. Impastate il tutto aggiungendo le verdure che vi piacciono. Noi proponiamo peperoni, carote, ravanelli e cetrioli fatti a pezzetti. Impiattate e decorate. LA RICETTA QUI
Foto di stu_spivack
Tartare di manzo nei bicchierini
Vi proponiamo questa ricetta per realizzare un antipasto chic e accattivante. Unite la carne di manzo tritata con cetrioli, zucchine e peperoni tagliati a dadini. Mescolate il tutto con una salsa fatta con yogurt, senape, aglio e finocchietto. Mettete nei bicchierini e decorate. Lasciate riposare in frigo prima di servire. LA RICETTA QUI
Foto di H. C.
Tartare di salmone con pomodorini grigliati
Per questa ricetta vi consigliamo di usare il salmone norvegese fresco per il suo ottimo indice nutrizionale. Insaporite il salmone tritato con zenzero, limone, olio, sale e pepe. Servitelo con pomodori grigliati cosparsi di pangrattato, prezzemolo e sale. Infine decorate con aneto che esalta il sapore del piatto. LA RICETTA QUI
Foto di Ulterior epicure
Tartare di manzo e olive
Questo è un secondo piatto estivo molto buono fresco e saporito. È una variante della classica tartare. Tritare il manzo e impastatelo con la classica salsa fatta con cognac, limone e senape. Aggiungete alla carne la rucola e le olive tagliate a rondelline. Infine aggiungete tuorli d’uovo e limone e mescolate. Servite con rucola. LA RICETTA QUI
Foto di Jen Leung
Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.