10 ricette con il topinambur

[multipage]

Ricette con il topinambur

Oggi vi mostreremo 10 ricette con il topinambur. Noto anche con il nome di “rapa tedesca” o “carciofo di Gerusalemme”, il topinambur è un tubero di consistenza simile alla patata ma dal sapore delicato come i carciofi. È ricco di proprietà nutritive, prima tra tutte il basso indice glicemico: proprio per questo motivo è adatto ai diabetici e a chi segue una dieta dimagrante. Viene in genere raccolto in inverno ed è diffuso nel continente Nord Americano e in tutta Italia (meno in Sardegna). Gli usi in cucina sono molto variabili: può condire pasta, risotti e insalate oppure può essere preparato come contorno; infatti lo ritroviamo nella bagna cauda (ricetta tradizionale piemontese) e talvolta in diversi impasti per focacce. Foto di Francesca Longo
[/multipage]

[multipage] Topinambur in padella

topinambur in padella ricetta

Il topinambur in padella è un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare soprattutto per chi segue una dieta light e variegata. Lavate e sbucciate il topinambur, riducendolo poi a dadini di uguali dimensioni. Scaldate una padella con poco olio, fate appassire lo scalogno e poi aggiungete il tubero che cuocerà a fiamma media per 15-20 min. LA RICETTA QUI
Foto di Ben Sutherland
[/multipage]

[multipage] Topinambur al forno

topinambur al forno ricetta

Ottimo da servire con piatti sia di carne che di pesce, il topinambur al forno è una ricetta semplice, veloce e anche molto dietetica. Pulite e sbucciate il tubero, riducetelo in base ai vostri gusti o a fette sottili oppure a dadini. Lasciatelo macerare in acqua e limone e poi mettetelo in forno con un giro d’olio e un trito di spezie. Cuocete e servite caldo. LA RICETTA QUI
Foto di « R☼Wεnα »
[/multipage]

[multipage] Risotto al topinambur

risotto al topinambur ricetta

Il topinambur ha un sapore delicato e una consistenza tale che lo rendono perfetto per preparare un risotto. Lasciate rosolare le fette di topinambur con aglio e burro, schiacciatele con una forchetta per ridurre in purea. Aggiungete prima il riso poi man mano vari mestoli di brodo per far cuocere il tutto. Unite panna, parmigiano e prezzemolo poi servite. LA RICETTA QUI
Foto di Francesca Longo
[/multipage]

[multipage] Pasta con topinambur

pasta con topinambur ricetta

Questo tubero si adatta perfettamente anche alla preparazione di un condimento per pasta, ottimo soprattutto per chi non vuole rinunciare ai carboidrati senza appesantirsi troppo. Cuocete il topinambur a fette con cipollotto, spezie, sale, olio e una sfumata di vino bianco. Unite poi la pasta al dente facendo saltare insieme per qualche minuto. LA RICETTA QUI
Foto di chinwei
[/multipage]

[multipage] Insalata di topinambur e cipolle

insalata topinambur e cipolle

In virtù del suo sapore ma anche della sua consistenza molto variabile, il topinambur è perfetto anche per le insalate. Per prima cosa tagliate a fette il topinambur, lasciateli macerare in acqua e limone e poi lessateli. In una insalatiera unite le fettine di tubero e le cipolle e condite con olio, timo maggiorana, sale, pepe e aceto di mele. LA RICETTA QUI
Foto di Pearl Pirie
[/multipage]

[multipage] Bagna cauda senza aglio

bagna cauda al topinambur

Questa è una variante della tradizionale ricetta piemontese in cui l’aglio è sostituito dal topinambur che ha un sapore molto più delicato e dolciastro. Per prima cosa dovete pulire il tubero e ridurlo a fette lasciandolo macerare in acqua e aceto. In padella cuocete le acciughe, aggiungete il topinambur e poi passate tutto. Infine aggiungete peperoncino e trito di noci. LA RICETTA QUI
Foto di WFIU Public Radio
[/multipage]

[multipage] Bocconcini di San Pietro

bocconcini di san pietro con topinambur

Prendendo ispirazione dalla ricetta di Spyros di Masterchef, vi proponiamo un modo davvero creativo di cucinare il topinambur. La prima cosa da fare è creare una crema al topinambur: lessatelo e poi frullatelo con aglio e acqua di cottura. Cuocete poi 4 filetti di pesce e servite il piatto con la crema su cui adagiate il filetto; il tutto condito con cavolo rosso. LA RICETTA QUI
Foto di Alpha
[/multipage]

[multipage] Topinambur trifolati

topinambur trifolati

Se avete ben in mente come preparare i funghi trifolati, questa ricetta sarà semplice infatti il procedimento è molto simile. Riducete il tubero in fette sottili e lasciate macerare in acqua e aceto. Scaldate una padella con olio e aglio, aggiungete poi il topinambur e aggiungete il brodo per evitare che si asciughino. Servite con prezzemolo.
Foto di Alpha
[/multipage]

[multipage] Topinambur e carciofi

topinambur e carciofi ricetta

Un delizioso contorno, ottimo per accompagnare diversi tipi di carni. La ricetta è davvero semplice: pulite sia i carciofi che il topinambur. Scaldate una padella con olio e spicchio d’aglio e aggiungete il topinambur. Quando iniziano ad ammorbidirsi aggiungete anche i carciofi e continuate la cottura insaporendo con prezzemolo e peperoncino.
Foto di Tavallai
[/multipage]

[multipage] Zuppa di topinambur

zuppa di topinambur ricetta

Una zuppa deliziosa per affrontare l’inverno, rimanendo leggeri senza rinunciare al gusto. Per prima cosa dovete pulire il topinambur e lessarlo. Tagliatelo poi a dadini e frullatelo aggiungendo dell’acqua di cottura. Cuocete la zuppa aggiungendo del brodo vegetale, cipolla e porro affettati. Insaporite con timo e maggiorana. In una variante meno light potete aggiungere pezzi di pancetta.
Foto di Francesca Longo
[/multipage]

Gestione cookie