10 modi alternativi di usare il phon per i capelli

9 Steps to Repair Your Damaged Hair_06
Ti suggeriamo 10 modi alternativi di usare il phon per i capelli, riuscendo a creare particolari acconciature ed hairstyle, in brevissimo tempo, e ponendo rimedio ad alcuni “problemi beauty” con cui ogni donna quotidianamente si confronta. Scopri con noi 10 modi alternativi di usare il tuo phon.

1- Per beach waves veloci

per treccia veloce
Le beach waves sono di grande tendenza, specialmente durante il periodo caldo. Prova a realizzarle velocemente semplicemente dividendo i capelli umidi in due trecce e asciugando in questo modo i capelli con il tuo phon.

2- A testa in giù

a testa in giù
Specialmente per dare volume ai capelli sottili, molto spesso privi di dinamismo e di carattere, utilizza il tuo phon mettendoti a testa in giù e dirigendo il getto d’aria dal basso verso l’alto della chioma.

3- Il phon per asciugare lo smalto

Asciugare lo smalto
Vai di fretta e non hai tempo di attendere paziente che lo smalto si asciughi? Aiutati con il phon, utilizzando però il getto d’aria fredda. Il calore, infatti, danneggerebbe il risultato finale.

4- Velocizzare l’asciugatura dell’autoabbronzante

autoabbronzante velocizzare
Con l’avvicinarsi della stagione calda siamo tutte alla ricerca del colorito perfetto e dell’abbronzatura, specialmente se si ha la pelle chiara. Se ti avvali dell’aiuto di un autoabbronzante prova ad utilizzare il phon per accelerarne l’asciugatura, scegliendo l’aria fredda.

5- Messa in piega con bigodini e cuffia da doccia

bigodini
Per ottenere una perfetta piega “a boccoli” come dal parrucchiere avvolgi i capelli nei tradizionali bigodini e indossa al di sopra una cuffietta da doccia. Con il tuo phon, infilato sotto la cuffia, asciuga con l’aria calda i capelli e, una volta tolta la cuffietta, utilizza il getto d’aria fredda per fissare il risultato.

6- Più volume con bigodini e phon

boccoli
Per ottenere una messa in piega liscia ma con maggior volume prova ad arrotolare i capelli attorno a dei classici bigodini partendo dall’area anteriore e superiore della testa, per poi spostarti in basso e indietro, e a “phonare” il tutto per una piega a lunga tenuta.

7- Spazzola rotonda e phon per capelli lisci

capelli lisci
Se hai i capelli mossi e desideri una piega liscia prova ad utilizzare il phon in questo modo prima di ripiegare sulla piastra che, a lungo andare, finisce per danneggiare i capelli: dividi i capelli in sezioni e adopera una spazzola rotonda attorno a cui arrotolare ogni singola ciocca asciugandola con il phon dall’alto verso il basso con lo scopo di appianare le cuticole del cuoio capelluto.

8- Asciugatura più veloce dividendo i capelli “in quattro”!

1430416942 syn 2 1429907313 4 sections
Per velocizzare l’asciugatura dei capelli lunghi dividi i capelli in quattro torchon da fermare sulla sommità della nuca. In questo modo le attenzioni del phon (e le tue) potranno focalizzarsi su una porzione ridotta di capelli. Si consiglia l’utilizzo di una spazzola in ceramica ventilata.

9- No all’effetto crespo

no eff crespo
Ricordati sempre di utilizzare il phon con il suo apposito beccuccio, indirizzando il getto dall’alto delle radici alle punte, per contrastare il tanto temuto effetto crespo.

10- Usalo con diffusore per i capelli ricci

col diffusore per i ricci
Uno degli errori da non fare con i capelli ricci è proprio quello di non adoperare il diffusore. Questo “accessorio” del phon aiuta a conferire maggiore elasticità e dinamismo alla texture riccia del capello che ne risulta incredibilmente valorizzata.

Gestione cookie