10 migliori ricette della cucina greca

[multipage]ricette cucina greca
Oggi scopriamo le 10 migliori ricette della cucina greca. La Grecia vanta una storia e una cultura antichissima e lo stesso può dirsi della tradizione gastronomica. Nell’antichità i greci privilegiavano l’uso di formaggi e carne rossa, accompagnati da vino, idromele e birra. La cucina greca è diffusa con numerose varianti in tutto il bacino mediterraneo. A differenza della cucina italiana, manca di un vero e proprio primo piatto ma in genere è costituita da qualche antipasto, una portata principale con contorni e formaggi e infine i dolci. Immancabile è il condimento con olio d’oliva di ottima qualità e il vino per accompagnare il pasto. [/multipage]

[multipage]Feta sott’olio
ricetta feta sott'olio
La feta è sicuramente uno dei cibi più conosciuti della cucina greca. È un formaggio tradizionale leggermente salato e di colore bianchissimo. Noi vi proponiamo una variante sott’olio in modo da poter creare delle ricette veloci e deliziare i vostri ospiti con un antipasto, un aperitivo oppure per condimento di insalate. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Pastitsio
ricetta pastitsio
Il pastitsio può essere considerato uno dei pochi primi piatti della tradizione culinaria greca. Il condimento di questa pasta è fatto con un ragù particolare a base di carne tritata e besciamella. Ovviamente immancabile è il condimento con la feta e il parmigiano. Gli strati dovranno essere spessi e cremosi. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Spanakopita
ricetta spanakopita greca
Dal programma Cotto e Mangiato, vi proponiamo una ricetta semplice e veloce da usare come antipasto o spuntino. È una sorta di involtino, uno stuzzichino, fatto con pasta sfoglia che contiene un ripieno fatto con feta, cipolle e spinaci e poi insaporito. Cuocete in forno e servite caldi o freddi con un buon vino. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Moussaka
moussaka greca ricetta
Questo è un piatto tradizionale greco molto conosciuto e si serve come piatto unico accompagnato da yogurt o insalata. È una sorta di parmigiana di melanzane bianca fatta con besciamella cui si aggiungono patate, carne trita e un pizzico di salsa al pomodoro. Davvero da provare in una cena multietnica. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Insalata greca
insalata greca ricetta
Questa ricetta semplice e veloce è l’ideale per preparare un antipasto o un secondo piatto fresco e leggero. Unite la lattuga con della cipolla dolce, tipo cipolla di Tropea, e delle fettine di cetrioli. Aggiungete la feta tagliata a cubetti e insaporite aggiungendo olio, origano e olive. Servite con un po’ di pane. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Salsa tzatziki
ricetta tzatziki salsa
La salsa tzatziki è una delle ricette tradizionali della Grecia dove viene in genere usata per accompagnare gyros, carne di maiale, e souvlaki, spiedini. Quindi è una salsa da accompagnamento per molte pietanze ed è fatta con yogurt e cetrioli e aggiunta di olio, spicchio d’aglio e aggiustando di sale e pepe. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Pizza alla greca
pizza alla greca
Questa è una deliziosa ricetta che potete usare come antipasto. È una torta salta fatta con la feta che è un formaggio fatto con latte di pecora. La ricetta è semplice e veloce perché è fatta con pasta sfoglia con un ripieno fatto con feta, Emmental, uova, latte, farina e burro. È un po’ calorica ma è davvero buona. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Insalata di pasta greca
insalata di pasta alla greca ricetta
Anche se nella cucina greca la pasta non è molto usata, possiamo realizzare una ricetta estiva alternativa di pasta fredda con ingredienti tipici della Grecia. La pasta viene condita con feta a dadini, pomodori, olive e altre verdure come melanzane e peperoni. Condite con un giro d’olio d’oliva e dell’origano. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fagiolini alla greca
ricetta fagiolini alla greca
Questo è un contorno molto semplice, delizioso e nutriente. I fagiolini sono legumi diffusissimi in tutto il bacino mediterraneo e questa ricetta ne esalta molto il sapore. Pulite e lessate i fagiolini. Poi cuoceteli con un sughetto fatto con polpa di pomodoro, spicchio d’aglio tritato, basilico, sale e pepe. Molto gustosi. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Vassilopita
ricetta vassilopita greca
Questo è un dolce tradizionale greco in genere servito a Capodanno. È una ricetta semplice e veloce che vi consigliamo di servire con una pallina di gelato. Il gusto particolare di questo dolce molto leggero è dato dal brandy, succo di arance e limone e dalle mandorle. Tutti i sapori si sposano perfettamente. LA RICETTA QUI [/multipage]

Gestione cookie